70 euro solo per attraversare la strada: mazzata durissima per gli AUTOMOBILISTI | Il Ministero dei Trasporti ha firmato la legge

Nuovo provvedimento del Ministero dei Trasporti

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini - Wikicommons - C4comic.it

Giunge una pessima notizia per tutti gli automobilisti: il nuovo provvedimento del Ministero dei Trasporti metterà tutti in ginocchio

Si preannuncia un periodo tutt’altro che esaltante per milioni di automobilisti. I pedaggi stradali andranno infatti incontro a una serie di vertiginosi aumenti che arriveranno a toccare e in certi casi a superare i 70 euro.

Un vero e proprio incubo per tutti i guidatori che dovranno mettere mano al portafoglio anche per viaggiare con la propria auto sulle principali arterie autostradali del nostro Paese. Come se i costi della vita non fossero già insostenibili.

Le ragioni di aumenti così consistenti sono legate a doppio filo alla realizzazione, la cui fattibilità è ancora tutta da verificare, di un’opera che nelle intenzioni dell’attuale Governo potrebbe lanciare l’Italia in un’altra dimensione.

Stiamo parlando del famigerato ‘Ponte sullo Stretto‘ di cui il suo principale sponsor e promotore, il Ministro dei trasporti Matteo Salvini, ha presentato e illustrato qualche giorno fa il progetto definitivo.

Gli automobilisti la pagheranno cara, costi fuori controllo

Proprio in queste ultime ore il dibattito sul Ponte sullo Stretto si è arricchito di un nuovo, acceso capitolo. Mentre l’esecutivo ha presentato l’opera come una soluzione economicamente vantaggiosa due docenti universitari, i professori Pietro Peretti e Francesco Ramella, hanno messo in discussione queste affermazioni con un’analisi dettagliata. Secondo le loro stime infatti il pedaggio per attraversare il ponte sarebbe 60 volte più caro rispetto a quello delle autostrade, arrivando a costi pari o superiori a quelli attuali dei traghetti. 

Questa analisi che si basa su dati tecnici ed economici contrasta nettamente con la narrazione ufficiale che dipinge il ponte come un’alternativa più economica e veloce. L’argomentazione dei due docenti parte dal costo chilometrico delle autostrade italiane che si aggira intorno a pochi centesimi.

Il Ponte sullo Stretto sarà un salasso
Il Ponte sullo Stretto sarà un salasso – Wikicommons – C4comic.it

Altro che vantaggi economici, sarà un salasso

Applicando un calcolo proporzionale al costo e alla lunghezza del ponte (circa 3,6 km) il pedaggio per un’auto supererebbe i 12 euro, ma questa stima non tiene conto del costo di costruzione e gestione di un’opera così colossale. Peretti e Ramella sostengono che il costo del pedaggio non può essere paragonato a quello autostradale, in quanto il ponte dovrebbe autofinanziare una parte consistente dei costi di costruzione e manutenzione

La stima di 70 euro per un’auto non è quindi una provocazione, ma una proiezione basata sulla necessità di generare un flusso di cassa sufficiente a coprire l’investimento. In questo scenario il ponte non solo non sarebbe più economico dei traghetti, ma potrebbe addirittura risultare più caro per determinate categorie di veicoli.