Molte competenze stanno dietro a questo fumetto: “La storia di Topolino non è facile – spiega il direttore – Comporta 30 tavole, dialoghi, disegni, inquadrature che nulla hanno da invidiare a quel che viene proposto dalla televisione e dal cinema. Anche la costruzione della storia non è superficiale, come si potrebbe credere, perché è realizzata da veri autori. Abbiamo una squadra costituita da circa 20 soggettisti, oltre ai disegnatori che, invece, sono un’ottantina. Il disegno è certamente fondamentale, ma anche la scrittura è importantissima. Questo è un mestiere che ha delle regole precise. Oltre a queste, però, entrano in gioco anche le esperienze di ogni singolo autore e le sue contaminazioni. Ci sono autori che si occupano di cinema, altri di televisione, di cartoni, di sit com e di film. Nulla, proprio nulla viene lasciato al caso nella scrittura“.
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…
In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…
Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…
Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…
Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…
L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…