Molte competenze stanno dietro a questo fumetto: “La storia di Topolino non è facile – spiega il direttore – Comporta 30 tavole, dialoghi, disegni, inquadrature che nulla hanno da invidiare a quel che viene proposto dalla televisione e dal cinema. Anche la costruzione della storia non è superficiale, come si potrebbe credere, perché è realizzata da veri autori. Abbiamo una squadra costituita da circa 20 soggettisti, oltre ai disegnatori che, invece, sono un’ottantina. Il disegno è certamente fondamentale, ma anche la scrittura è importantissima. Questo è un mestiere che ha delle regole precise. Oltre a queste, però, entrano in gioco anche le esperienze di ogni singolo autore e le sue contaminazioni. Ci sono autori che si occupano di cinema, altri di televisione, di cartoni, di sit com e di film. Nulla, proprio nulla viene lasciato al caso nella scrittura“.
Arriva il coprifuoco sui cellulari, che pone un limite all'uso dello smartphone. Da adesso non…
Un ortaggio dalle mille proprietà benefiche, ecco quando mangiarlo diventa quasi indispensabile: si trova in…
La regola dei due giorni è il trucco perfetto per mettere il conto in salvo…
Chiude per sempre un'icona dell'arredamento: la storica catena fallisce dopo anni di crisi a causa…
Grazie alla Lidl preparare la cena per tante persone non è più un problema Con…
Il personaggio di Superman ha fatto il suo ritorno sul grande schermo ma per il…