L’opera del sommo maestro (ad opinione di chi scrive) Neil Gaiman, pubblicata tra il 1989 e il 1996, potrebbe apparire sul grande schermo. Per adesso il tutto è solo a livello di proposta, ma visto il calibro delle persone coinvolte le aspettative sono più che rosee.
Il progetto, infatti, è nelle mani esperte di David S. Goyer, che nell’ambito dei cine-comics non è certo l’ultimo arrivato avendo alle spalle le sceneggiature dei film della saga di Blade, Batman Begins e L’Uomo d’Acciaio (solo per citarne alcuni ) e prossimamente sarà impegnato, in veste di regista, con il film in casa Marvel: X-Men le origini: Magneto.
Bisogna fare molta attenzione agli accrediti che possono risultare sospetti: in mancanza di prove, il…
Conservare il formaggio nel modo giusto fa davvero la differenza per il gusto e la…
Pedaggi autostradali più cari da agosto: il Governo si spacca e scoppia la polemica contro…
Non tutti sanno che quando si tratta di lavatrice, il vero risparmio si gioca sull’orologio,…
Un tunnel sotto il mare cambierà il traffico urbano: ecco il progetto ambizioso che rivoluziona…
Annunciata una nuova collaborazione per il marchio LEGO che questa volta incontra Batman: il set…