L’opera del sommo maestro (ad opinione di chi scrive) Neil Gaiman, pubblicata tra il 1989 e il 1996, potrebbe apparire sul grande schermo. Per adesso il tutto è solo a livello di proposta, ma visto il calibro delle persone coinvolte le aspettative sono più che rosee.
Il progetto, infatti, è nelle mani esperte di David S. Goyer, che nell’ambito dei cine-comics non è certo l’ultimo arrivato avendo alle spalle le sceneggiature dei film della saga di Blade, Batman Begins e L’Uomo d’Acciaio (solo per citarne alcuni ) e prossimamente sarà impegnato, in veste di regista, con il film in casa Marvel: X-Men le origini: Magneto.
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…