L’opera del sommo maestro (ad opinione di chi scrive) Neil Gaiman, pubblicata tra il 1989 e il 1996, potrebbe apparire sul grande schermo. Per adesso il tutto è solo a livello di proposta, ma visto il calibro delle persone coinvolte le aspettative sono più che rosee.
Il progetto, infatti, è nelle mani esperte di David S. Goyer, che nell’ambito dei cine-comics non è certo l’ultimo arrivato avendo alle spalle le sceneggiature dei film della saga di Blade, Batman Begins e L’Uomo d’Acciaio (solo per citarne alcuni ) e prossimamente sarà impegnato, in veste di regista, con il film in casa Marvel: X-Men le origini: Magneto.
Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…
Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…
Un riassetto deciso nelle ultime settimane di agosto modifica profondamente la programmazione del pomeriggio e…
Un rimedio naturale per la puzza di sudore? Ecco cosa utilizzare per contrastare il cattivo…
One Piece è un classico senza tempo per chi ama i manga e gli anime…
Un altro alleato per le pulizie di casa: è proprio l'amido di mais, non usarlo…