Categories: Curiosità

IL NUOVO DYLAN DOG

Dopo ventisette anni dalla prima uscita in edicola la Sergio Bonelli Editore ha deciso di rivisitare e modificare il suo personaggio più famoso creato negli ultimi anni: Dylan Dog.

Il compito di modificare le storie dell’Indagatore dell’Incubo è stato affidato allo sceneggiatore Roberto Recchioni e al redattore Franco Busatta.

Per il periodo che va da ottobre 2013 a ottobre 2014, la vera data della nuova era, tutte le storie sono state riviste e rese più moderne da un pool di esperti composto da Roberto Recchioni, Tiziano Sclavi, Paola Barbato e Mauro Marcheselli. Franco Busatta si occuperà della parte redattoriale, curerà tutte le introduzioni delle ristampe dei volumi.

Sicuramente negli ultimi anni il personaggio di Dylan era troppo “statico” e le sue avventure troppo lineari. Lo stesso Tiziano Sclavi in persona ha voluto la rockstar del fumetto italiano come curatore del suo Old Boy. Le sceneggiature che inizieremo a trovare negli albi a partire dal prossimo autunno saranno sicuramente più frenetiche e dinamiche.

Il primo albo del nuovo inizio sarà completamente a colori, disegnato da Nicola Mari e sceneggiato da Roberto Recchioni. Questa storia viene definita dallo stesso autore come “Molto particolare” infatti il lettore dovrà abituarsi a repentini cambiamenti all’interno della vita di Dylan.

Tra i cambiamenti più radicali ci sarà il tanto agognato pensionamento dell’ispettore Bloch di Scotland Yard, amico fidato di Dylan, il quale si ritirerà in un paesino di campagna e verrà sostituito dall’Ispettore Carpenter (omaggio al registra John Carpenter, uno dei preferiti da Tiziano e Roberto)

Le rivoluzioni non interesseranno solo la serie regolare, saranno diversi anche gli Almanacchi della Paura, i Maxi, gli Speciali e i Color Fest. Si vocifera anche di una possibile storia dove si incontreranno con Dylan alcuni eroi Bonelli come Nathan Never, Martin Mystère, Napoleone e Mister No.

Speriamo che questi cambiamenti siano il giusto metodo per attirare nuovi lettori e continuare a esaltare gli storici appassionati dell’Indagatore che abita a Londra al numero 7 di Craven Road.

Secondo voi, riusciranno a rilanciare un personaggio caduto ormai nella banalità della routine quotidiana?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sei fidanzata con un bugiardo: ti basta ascoltare quello che dice | Questa è la parola che svela tutto: se la usa ti sta mentendo

Non lasciare che il tuo fidanzato ti riempia di bugie e scopri subito tutto ciò…

1 ora ago

“Scusi agente, stavo morendo di sete” | Da oggi non puoi tenere nemmeno l’acqua in macchina: sono 344€ di multa

Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…

4 ore ago

Surgelati della Selex, li hai sempre comprati per risparmiare ma non immagini nemmeno chi li produce | Sono i migliori sul mercato

Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…

8 ore ago

Pier Silvio Berlusconi, con una telefonata blocca subito la messa in onda: “Adesso basta” | Anche Maria è incredula

Un riassetto deciso nelle ultime settimane di agosto modifica profondamente la programmazione del pomeriggio e…

10 ore ago

Puzza di sudore, da quando uso questo ingrediente ho smesso di chiudermi in casa: poche gocce e le mie ascelle restano profumate

Un rimedio naturale per la puzza di sudore? Ecco cosa utilizzare per contrastare il cattivo…

14 ore ago