TERZANI SU CARTA- È un’uscita di questi giorni quella della BeccoGiallo su Tiziano Terzani (1938-2004), inviato in Asia per Der Spiegel, giornalista per Repubblica e Corriere della Sera, tra i più carismatici collaboratori della Olivetti: ma non solo. Terzani era un libero viaggiatore, un osservatore del mondo che ci circonda, e che ha ritratto in splendide fotografie. I suoi reportage sono tra i più profondi del nostro tempo, la sua penna tra le più poetiche, originali e libere.
Questo toccante volume, scritto e disegnato da una raffinata e suggestiva Silvia Rocchi, racconta di una vita che non sembrerebbe possibile racchiudere nelle meravigliose 128 pagine in cui ci viene proposta. Perché la vita di Terzani è tante vite in una sola, perché lui stesso, come diceva, “sono stato tante cose, ma alla fine non sono nessuno”.
Oltre alla ricchezza della storia, che promette di affascinare, è necessario spendere qualche parola sui disegni di Silvia Rocchi, una pittura policroma racchiusa in pagine dal formato medio-grande: un tratto evocativo, capace di farci vivere il momento narrato e di dare ancora più forza alle parole di Terzani, che sono frammenti del mondo e della vita interiore.
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…
Quando si acquista un'auto usata, uno degli aspetti che più attira gli acquirenti è il…
Panini ha annunciato l'arrivo di nuovi Comics dedicati ai più piccoli: l'estate la potranno trascorrere…
Belen Rodriguez, visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha raccontato l'esperienza drammatica della…