TERZANI SU CARTA- È un’uscita di questi giorni quella della BeccoGiallo su Tiziano Terzani (1938-2004), inviato in Asia per Der Spiegel, giornalista per Repubblica e Corriere della Sera, tra i più carismatici collaboratori della Olivetti: ma non solo. Terzani era un libero viaggiatore, un osservatore del mondo che ci circonda, e che ha ritratto in splendide fotografie. I suoi reportage sono tra i più profondi del nostro tempo, la sua penna tra le più poetiche, originali e libere.
Questo toccante volume, scritto e disegnato da una raffinata e suggestiva Silvia Rocchi, racconta di una vita che non sembrerebbe possibile racchiudere nelle meravigliose 128 pagine in cui ci viene proposta. Perché la vita di Terzani è tante vite in una sola, perché lui stesso, come diceva, “sono stato tante cose, ma alla fine non sono nessuno”.
Oltre alla ricchezza della storia, che promette di affascinare, è necessario spendere qualche parola sui disegni di Silvia Rocchi, una pittura policroma racchiusa in pagine dal formato medio-grande: un tratto evocativo, capace di farci vivere il momento narrato e di dare ancora più forza alle parole di Terzani, che sono frammenti del mondo e della vita interiore.
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…
Fai attenzione a questa minuscola icona: se la vedi, il tuo conto potrebbe esser stato…
Protocollo reale gettato alle ortiche: il gesto di Kate Middleton ha fatto discutere i sudditi,…
Sembra assurdo ma in una delle regioni più belle esistono luoghi in cui se decidete…
I numeri crescono e i medici lanciano l’allerta sulla nuova mutazione: il mondo potrebbe presto…