TERZANI SU CARTA- È un’uscita di questi giorni quella della BeccoGiallo su Tiziano Terzani (1938-2004), inviato in Asia per Der Spiegel, giornalista per Repubblica e Corriere della Sera, tra i più carismatici collaboratori della Olivetti: ma non solo. Terzani era un libero viaggiatore, un osservatore del mondo che ci circonda, e che ha ritratto in splendide fotografie. I suoi reportage sono tra i più profondi del nostro tempo, la sua penna tra le più poetiche, originali e libere.
Questo toccante volume, scritto e disegnato da una raffinata e suggestiva Silvia Rocchi, racconta di una vita che non sembrerebbe possibile racchiudere nelle meravigliose 128 pagine in cui ci viene proposta. Perché la vita di Terzani è tante vite in una sola, perché lui stesso, come diceva, “sono stato tante cose, ma alla fine non sono nessuno”.
Oltre alla ricchezza della storia, che promette di affascinare, è necessario spendere qualche parola sui disegni di Silvia Rocchi, una pittura policroma racchiusa in pagine dal formato medio-grande: un tratto evocativo, capace di farci vivere il momento narrato e di dare ancora più forza alle parole di Terzani, che sono frammenti del mondo e della vita interiore.
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…