Categories: Curiosità

Il Maggiolone di Cninediferro per Dylandogofili

MAGGIOLONE DYLAN DOG CHINEDIFERRO – Questa è un’esclusiva eccezionale per tutti gli iscritti all’associazione Dylandogofili, di cui faccio parte. Nella prima parte del 2013 è avanzato un progetto grazie alla casa editrice milanese, Sergio Bonelli Editore, e all’ingegno dell’artista toscano Giulio Pellegrini di Chinediferro. Questo gadget esclusivo poteva essere richiesto entro il 10 ottobre 2013 solo dagli iscritti all’associazione per un massimo di 3 esemplari a testa.

La bravura di Giulio è indiscutibile, ha realizzato opere dedicate a Zagor, Tex, Diabolik, Zanardi, Lupin III solo per citarne alcuni, e la prospettiva di possedere un pezzo a tiratura limitata sicuramente ha incentivato i collezionisti a prenotare questo oggetto. Un particolare estro artistico permette a Giulio di lavorare il ferro come fosse inchiostro su un foglio:

Questo mio lavoro nasce dal saper lavorare il ferro da quando mio nonno e mio babbo mi hanno dato le prime nozioni e condizioni per lavorare come fabbro nella loro fucina. Dopo varie vicissitudini il mio lavoro si è spostato verso l’editoria dei fumetti di autore. Dopo questa ultima esperienza di lavoro un po’ difficile mi sono ritrovato senza un impiego e un lavoro stabile e quindi ecco il mio ritorno alle vecchie maestranze combinando i personaggi dei fumetti con l’arte nera della silhouette.

Quest’anno, l’associazione Dylandogofili, ha scelto come tema di alcuni eventi del 2013 il Maggiolone dell’Indagatore dell’Incubo londinese, per esempio una mostra a Narnia Fumetto e un’altra presso la Cart Gallery di Roma. Dopo l’approvazione della Sergio Bonelli Editore, l’associazione si è messa al lavoro con Giulio per realizzare un prototipo che subito è stato accolto con grande entusiasmo. Si è poi pensato di dare uno sfondo al Maggiolone ed ecco che la bravissima Val Romeo, autrice di Nathan Never e Dylan Dog, ha realizzato, in esclusiva per i Dylandogfili, un’illustrazione ispirata alla campagna inglese. Di seguito la scheda tecnica della scultura:

  • Progetto e realizzazione: Giulio Pellegrini (www.chinediferro.com)
  • Tecnica: Silhouette su lamiera d’acciaio tagliata con tecnica laser e verniciata a polvere
  • Misure: 12,5×15 cm
  • Costo: 75 € + costi di spedizione (o consegna a mano in Fiera)

Ho deciso di regalarmi questo pezzo unico da collezione ordinandolo il 9 ottobre, giorno del mio venticinquesimo compleanno, data la mia grande passione per Dylan Dog. Ho ricevuto il pacco qualche giorno fa e ho voluto documentarvi l’unboxing della confezione. A seguire trovate il video e alcune foto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il 26 ottobre vi tagliano la bolletta della metà: voi non dovete fare niente, sarà tutto automatico | Potete tirare un sospiro di sollievo

Grandissima notizia per tutti gli italiani: segna sul calendario la giornata del 26 ottobre e…

2 ore ago

Conto alla rovescia per il Lucca Comics & Games: annunciate alcune grandi sorprese dal mondo di Toei Animation

Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…

20 ore ago

Pistacchi, scoperto il loro potere segreto: chi fa questo lavoro ha trovato la soluzione a tutti i problemi | Resterà attivo h24

I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…

1 giorno ago

Gravi minacce contro Pier Silvio Berlusconi: “Un giorno si saprà che…” | C’è un oscuro segreto che tiene nascosto da oltre due anni

Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…

1 giorno ago

Supergirl torna sul grande schermo e più dura che mai: la decisione sul personaggio che cambia ancora una volta

Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…

2 giorni ago