L’evento, chiamato “100 Matite per Pinocchio“, racconta 130 anni di fantasia disegnati da 100 e più matite di illustratori, animatori e fumettisti. La mostra racconta la storia del burattino più famoso del mondo. Nel 1883 usciva il libro “Le Avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino” scritto da Carlo Lorenzini, in arte Collodi, diventato uno dei romanzi più tradotti della storia della letteratura. All’interno troverete immagini tratte da giornali d’epoca, tavole originali, preziose riproduzioni e dalle più significative trasposizioni a fumetti, da Benito Jacovitti a Luciano Bottaro, da Walt Disney agli anime giapponesi.
Gli orari della mostra sono:
Il biglietto d’ingresso ha un costo di:
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…
MD ti fa un favore e sconta al massimo questi prodotti: non ti resta che…
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…