L’evento, chiamato “100 Matite per Pinocchio“, racconta 130 anni di fantasia disegnati da 100 e più matite di illustratori, animatori e fumettisti. La mostra racconta la storia del burattino più famoso del mondo. Nel 1883 usciva il libro “Le Avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino” scritto da Carlo Lorenzini, in arte Collodi, diventato uno dei romanzi più tradotti della storia della letteratura. All’interno troverete immagini tratte da giornali d’epoca, tavole originali, preziose riproduzioni e dalle più significative trasposizioni a fumetti, da Benito Jacovitti a Luciano Bottaro, da Walt Disney agli anime giapponesi.
Gli orari della mostra sono:
Il biglietto d’ingresso ha un costo di:
Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…