L’evento, chiamato “100 Matite per Pinocchio“, racconta 130 anni di fantasia disegnati da 100 e più matite di illustratori, animatori e fumettisti. La mostra racconta la storia del burattino più famoso del mondo. Nel 1883 usciva il libro “Le Avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino” scritto da Carlo Lorenzini, in arte Collodi, diventato uno dei romanzi più tradotti della storia della letteratura. All’interno troverete immagini tratte da giornali d’epoca, tavole originali, preziose riproduzioni e dalle più significative trasposizioni a fumetti, da Benito Jacovitti a Luciano Bottaro, da Walt Disney agli anime giapponesi.
Gli orari della mostra sono:
Il biglietto d’ingresso ha un costo di:
Grandissima notizia per tutti gli italiani: segna sul calendario la giornata del 26 ottobre e…
Finalmente una buona notizia per chi è in cerca di un posto di lavoro, in…
Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…
I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…