Il seminario tratterà, infatti, del rapporto tra il fumetto e la storia, spaziando dalla sua importanza come fonte storica alla sua funzione di interprete di quest’ultima.
Promosso dall’Accademia degli Agiati di Rovereto e dalla Fondazione Museo Civico della città trentina, si svolgerà presso la Sala Convegni della Fondazione Museo Civico di Rovereto in Largo Santa Caterina 41 e prevederà l’intervento di molti esperti del settore.
Tra i suoi ospiti più importanti ricordiamo Mauro Marcheselli, direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore e Gianfranco Manfredi, autore della serie western-horror-storica, Magico Vento.
Fonte e programma completo presso “Accademia Rovetana degli Agiati di scienze lettere e arti.“
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…
MD ti fa un favore e sconta al massimo questi prodotti: non ti resta che…
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…