Vicino all’ingresso si trovava l’area dedicata agli editori e l’area autori, dove si sono alternati tutti gli sceneggiatori e i disegnatori ospiti di Torino Comics per firmare autografi, fare disegni e parlare con i fan. Tra i più famosi ricordiamo Bepi Vigna, Silvia Ziche, Giorgio Figus e Gigi Piras.
La fiera proseguiva con gli stands delle varie fumetterie e quelli dedicati ai cosplayer con parrucche, trucchi, maschere, vestiti e accessori.
In fondo, vicino ad un enorme elicottero nero, ogni ora, i militari combattevano contro gli zombie ispirandosi a Resident Evil, grazie all’associazione Umbrella Italian Division.
Le mostre (Yoshi Tamura, Pazzi per il fumetto, Aurora, The art of Daniele Serra, Nidus Haereticorum), purtroppo, seppur molto interessanti, hanno avuto poca visibilità, perché si trovavano in una zona troppo periferica rispetto al grosso della fiera.
Fervono i preparativi a Mediaset in vista della prossima stagione televisiva. Intanto Maria De Filippi…
Dopo un lungo periodo di attesa torna Football Manager: annunciato l'anno di uscita ed anche…
Non farti prendere impreparato e scopri qual è la visita che non può essere più…
Non lasciare che il tuo fidanzato ti riempia di bugie e scopri subito tutto ciò…
Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…
Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…