Vicino all’ingresso si trovava l’area dedicata agli editori e l’area autori, dove si sono alternati tutti gli sceneggiatori e i disegnatori ospiti di Torino Comics per firmare autografi, fare disegni e parlare con i fan. Tra i più famosi ricordiamo Bepi Vigna, Silvia Ziche, Giorgio Figus e Gigi Piras.
La fiera proseguiva con gli stands delle varie fumetterie e quelli dedicati ai cosplayer con parrucche, trucchi, maschere, vestiti e accessori.
In fondo, vicino ad un enorme elicottero nero, ogni ora, i militari combattevano contro gli zombie ispirandosi a Resident Evil, grazie all’associazione Umbrella Italian Division.
Le mostre (Yoshi Tamura, Pazzi per il fumetto, Aurora, The art of Daniele Serra, Nidus Haereticorum), purtroppo, seppur molto interessanti, hanno avuto poca visibilità, perché si trovavano in una zona troppo periferica rispetto al grosso della fiera.
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…
Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…