Orfani: svelato al Torino Comics il futuro della serie

Innanzitutto, il numero in uscita questo mese chiarirà la maggior parte dei misteri che hanno accompagnato la serie fin ora, stravolgendo completamente tutto ciò a cui eravamo abituati e iniziando un lavoro di decostruzione che terminerà con la fine della prima serie di Orfani.
La seconda serie, infatti, si baserà sulle ceneri della prima e avrà gli stessi personaggi, ammesso che rimangano in vita, ma porterà avanti una storia completamente differente, leggibile anche separatamente dalla prima parte del fumetto.
Essa sarà comunque caratterizzata da una forte continuity, ma mancherà la divisione Passato-Presente che aveva caratterizzato la prima serie. Del primo e del secondo numero del seconda parte di Orfani se ne occuperà Mammucari, del terzo Maresca, del quarto Ambrosini e poi a seguire Masacci, Gianfelice e Vallone.
Il mercato del fumetto, soprattutto quello legato all’edicola, si restringe, ma dal momento che le vendite non sono male, è stata fatta l’ipotesi di una terza serie di Orfani e si è parlato della possibilità di far uscire i propri fumetti anche e/o direttamente in volumi da libreria come quello uscito recentemente per la Bao.
