Ho saputo questa settimana che a Bone è stato contestato sulla base del punto di vista politico, del razzismo e della violenza (presenti nell’opera – ndr). Non ho idea di che tipo di libri leggano queste persone, ma dopo aver sopportato questa ed altre imputazioni negli ultimi tempi, sto cominciando a pensare che certe accuse oltraggiose (razzismo? sul serio?) si possano rapportare di più alle persone che le hanno contestate piuttosto che al libro stesso.
Vabbè, L’AAL ritiene pericoloso anche “Hunger Games” (punto di vista religioso, inadatto ai giovani) o “50 Sfumature di Grigio” (Nudità, linguaggio offensivo, punto di vista religioso, linguaggio sessualmente esplicito, inadatto ai giovani), quindi il tipo di pubblicazione che viene ritenuta da loro accettabile sembra piuttosto definito.
Fonti: Comic Book Legal Defense Found, American Library Association, Boneville.com (foto)
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…
Quando si acquista un'auto usata, uno degli aspetti che più attira gli acquirenti è il…
Panini ha annunciato l'arrivo di nuovi Comics dedicati ai più piccoli: l'estate la potranno trascorrere…
Belen Rodriguez, visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha raccontato l'esperienza drammatica della…