Tantissimi gli autori presenti: da Alessia Martusciello a Paolo Mottura (autori Disney), dai gemelli Cestaro a Claudio Villa (autori Bonelli), da Stefano Rolli a Guido Silvestri aka Silver. Proprio questi ultimi, il primo vignettista del Secolo XIX e il secondo disegnatore di Cattivik e creatore di Lupo Alberto, hanno tenuto un’interessante conferenza presso l’Asilo Infantile di Albissola Marina. Il tema dell’incontro è stato “L’Arte dell’Umorismo Breve” e sono intervenuti anche Giorgio Piras (disegnatore Disney) ed Eugenio Ripepi (attore, scrittore e cantautore).
La conferenza è iniziata alle ore 11.45 in questo modo…
Successivamente Silver ha definito ogni umorista come uno “psicotico” al quale scatta un relè in un certo momento della giornata. A lui di solito capita ogni mattina quando si fa la barba oppure quando guarda un TG e nella mente deforma le frasi fatte riportate dai telegiornalisti. Ha aggiunto che tutti i personaggi sono ispirati a persone che lo stesso autore ha incontrato. Cesira la talpa è ispirata a sua madre.
Stefano Rolli ha etichettato l’arte del vignettista con la parola “effimera” sostenendo che è strettamente legata all’attualità. Nella vignetta lo spazio è molto ridotto e lui, personalmente, punta tutto sul testo dato che: “… Come disegnatore faccio schifo“. Ha pure raccontato che di solito la vignetta che funziona di più è sempre l’ultima che viene in mente, magari proprio si è in macchina mentre si sta tornando a casa.
Dal pubblico viene chiesto a Silver se ha mai pensato di portare i sui fumetti a teatro. L’autore ha replicato dicendo che usa sempre un’inquadratura fissa, uno scambio di battute trai personaggi e una scenografia per contestualizzare il tutto come a teatro. Un musicista chiese a Silver di pensare a un’operetta su Lupo Alberto mentre anni fa fu realizzato un musical. L’autore si è anche dichiarato un grande appassionato di teatro, anche quello delle marionette. Su questo argomento, l’attore Eugenio Ripepi ha detto che nel fumetto il lettore gestisce il tempo della comicità, una cosa che nel teatro, e nel cinema, è prestabilita. Giorgio Piras ha aggiunto che ogni disegnatore deve avere una grande cultura perché “… Qualsiasi numero moltiplicato per 0, anche un milione, è sempre 0“.
Alle ore 16.00, presso Villa Faraggiana, Silver si è prestato per una sessione di sketch e dediche. Per tutte le immagini del festival e della conferenza potete consultare la nostra sezione Foto. Di seguito potete ammirare Silver all’opera mentre disegna Lupo Alberto ai fan.
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…
Quando si acquista un'auto usata, uno degli aspetti che più attira gli acquirenti è il…
Panini ha annunciato l'arrivo di nuovi Comics dedicati ai più piccoli: l'estate la potranno trascorrere…
Belen Rodriguez, visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha raccontato l'esperienza drammatica della…