OK, OK NON É PROPRIO UNA IDEA NOSTRA – In realtà ci hanno pensato quelli animeanime.jp, che, da bravi super-nerd (vabbè, diciamo otaku, che è scritto meglio) hanno recentemente classificato le prefetture giapponesi in base al numero di “luoghi di culto” legati agli amatissimi anime e manga. Guarda caso, Tokyo è larghissimamente in testa alla classifica, e su questo c’erano pochi dubbi, seguita con notevole distacco dalla vicina prefettura di Kanagawa (che ha per capitale Yokohama, una delle città più popolose e grandi dopo la stessa Tokyo). Sul terzo gradino del podio, la prefettura di Kyoto, con centro l’omonima città, sede originale del governo imperiale. Quindi con l’avvicinarsi dell‘Hanami (il momento in cui fioriscono i ciliegi in Giappone e la gente se ne va in camporella a godersi lo spettacolo), cominciate a pensare di farvi un viaggetto per vedere i luoghi di Death Note, GTO, Maison Ikkoku, Bleach e svariati altri. Di seguito la lista completa delle prime 15 prefetture ed una gallery delle immagini di Tokio.
Fonte: animeanime.jp Immagini : youinjapan.net
La Classifica :
1. Tokyo (1035)
2. Kanagawa (253)
3. Kyoto (137)
4. Saitama (89)
5. Chiba (77)
6. Niigata (72)
7. Hokkaidō (62)
8. Nagano (61)
9. Hiroshima (51)
10. Shizuoka (46)
10. Gifu (46)
11. Hyōgo (44)
12. Ibaraki (41)
13. Ōsaka (38)
14. Tottori (37)
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…
Fai attenzione a questa minuscola icona: se la vedi, il tuo conto potrebbe esser stato…
Protocollo reale gettato alle ortiche: il gesto di Kate Middleton ha fatto discutere i sudditi,…
Sembra assurdo ma in una delle regioni più belle esistono luoghi in cui se decidete…
I numeri crescono e i medici lanciano l’allerta sulla nuova mutazione: il mondo potrebbe presto…