L’evento si svolgerà il 25, 26 e 27 luglio 2014 e sarà completamente dedicato al personaggio creato da Tiziano Sclavi per Sergio Bonelli Editore. La mostra sarà distribuita in tutto il paese così da ricreare la città di Londra descritta negli albi dell’Old Boy.
Molti gli ospiti annunciati per questa kermesse: dal curatore Roberto Recchioni agli sceneggiatori Alessandro Bilotta e Barbara Baraldi ai disegnatori Nicola Mari (autore anche del manifesto), Angelo Stano, Gigi Cavenago e Luigi Piccatto. Ci saranno mostre di tavole originali sia del primo periodo, 1986, sia della ormai imminente “Fase 2” che inizierà a ottobre. Non mancheranno conferenze e sessioni di dediche e firme.
Si terrà il concorso “There Will be Ink – 24h Comics Contest“, già anticipato in questo articolo, che vedrà artisti di tutte le età creare una storia horror a fumetti in 24 ore. Venerdì e domenica sera si svolgeranno le finali del primo Crime City Rock Contest: “Il Trillo del Diavolo”, un concorso per rock band. Lungo le vie del centro storico saranno allestiti stand di editori indipendenti, artisti di strada, street food e giochi da tavolo. Sabato sera si festeggerà presso la Piscina Comunale in compagnia degli ospiti e di tutti gli appassionati.
Questi gli orari della manifestazione:
Un appuntamento interessantissimo per tutti gli amanti di Dylan Dog i quali potranno avvicinarsi alla tanto attesa “Fase 2“.
Sito ufficiale: www.crimecitycomics.com
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…
Fai attenzione a questa minuscola icona: se la vedi, il tuo conto potrebbe esser stato…
Protocollo reale gettato alle ortiche: il gesto di Kate Middleton ha fatto discutere i sudditi,…
Sembra assurdo ma in una delle regioni più belle esistono luoghi in cui se decidete…
I numeri crescono e i medici lanciano l’allerta sulla nuova mutazione: il mondo potrebbe presto…