Questa categoria sarà aperta a ogni nuovo fumetto prodotto professionalmente che è stato online per un per un periodo di tempo significativo prima di essere diventato disponibile su carta. Linee guida piuttosto vaghe e molti dei fumetti in lista non vi rientrano neppure.
Ma la polemica è un’altra: è giusto incoraggiare alternative all’editoria tradizionale quando essa stessa è in crisi? Vale la pena premiare fumetti che, in quando digitali, sono destinati a passare di moda molto presto? È corretto ammettere alla selezioni fumetti che sarebbero scartati nelle categorie tradizionali?
Fonte: CBR
Grandissima notizia per tutti gli italiani: segna sul calendario la giornata del 26 ottobre e…
Finalmente una buona notizia per chi è in cerca di un posto di lavoro, in…
Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…
I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…