Anche l’appuntamento in edicola cambia. Il Maxi diventa quadrimestrale, resta fisso l’appuntamento estivo con il duo di disegnatori Montanari & Grassani.
L’idea alla basa della riorganizzazione del Maxi è il continuo temporale con il mondo che conosciamo di Dylan. Quindi ritroveremo ancora Bloch come ispettore e tutti gli elementi che muteranno sulla serie regolare, sul Maxi resteranno invariati.
Roberto Recchioni ha precisato più volte, anche durante le conferenze al Crime City Comics, che la collana non sarà un contenitore di storie di magazzino, saranno invece presentate nuove avventure scritte e pensate in vista del rinnovamento.
Gli autori presenti sul primo Maxi Old Boy in edicola da ottobre, in concomitanza con l’uscita del numero 337 della serie regolare Spazio Profondo, saranno alcuni tra i nomi che hanno decretato il successo dei tempi d’oro: Luigi Mignacco, Luigi Piccatto, Claudio Chiaverotti, Corrado Roi e Riccardo Torti, al suo esordio sulle pagine dell’Indagatore dell’Incubo.
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…
MD ti fa un favore e sconta al massimo questi prodotti: non ti resta che…
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…