LUCCA COMICS & GAMES 2014 MANGA – Quest’anno al Lucca Comics & Games 2014 J-Pop avrà l’onore di portare il maestro Boichi.
L’opera più longeva di Boichi, Sun-Ken Rock, è stata portata in Italia dalla stessa casa editrice, introducendo l’artista nel nostro immaginario collettivo.
Boichi, nome d’arte di Mujik Park, è un artista sud-coreano di manhwa (fumetto coreano) residente in Giappone.
LA STORIA DI BOICHI
Sin da piccolo il suo sogno era di diventare un disegnatore di manhwa diplomandosi in fisica per prepararsi al disegno sci-fi e per imparare inoltre l’approccio tecnologico al disegno. Nel 1993, durante i suoi anni da studente, debuttò in Korea del sud in una rivista di shoujo manhwa, ottenne inoltre una discreta popolarità pubblicando dei libri guida per imparare a disegnare. Nel 2004 fece i primi passi nel mondo dei manga Giapponesi con il suo primo tankōbon intitolato “Ultimate Space Emperor Caesar“.
L’IMPEGNO DELL’ARTISTA
Boichi donò le royalities del secondo volume di Sun-Ken Rock all’organizzazione umanitaria “Child of Viet Nam” per scusarsi delle azioni della Korea durante la guerra in Vietnam. In seguito al terremoto avvenuto in Giappone nel 2011, chiese a diversi mangaka coreani di contribuire con dei disegni, donando poi le royalities di tale raccolta alla Croce Rossa. Donò inoltre i soldi (con i quali avrebbe dovuto comprarsi una nuova auto) alle vittime dello tsunami.
Non lasciare che il tuo fidanzato ti riempia di bugie e scopri subito tutto ciò…
Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…
Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…
Un riassetto deciso nelle ultime settimane di agosto modifica profondamente la programmazione del pomeriggio e…
Un rimedio naturale per la puzza di sudore? Ecco cosa utilizzare per contrastare il cattivo…
One Piece è un classico senza tempo per chi ama i manga e gli anime…