Come il figlio anche il padre è famoso per aver illustrato molte serie come Amazing Spider-Man e Daredevil, per essere stato art director Marvel negli anni ’70/80 ed essere entrato nell’Eisner Comic Book Hall of Fame. Negli anni ’50 lavorò per DC, e disegnò anche alcune copertine di Superman, di raccolte e mai la serire regolare.
Questa sarà una prima volta.
Ecco il perché del sorriso e della trepidazione: la notizia di una loro collaborazione sulla cover variant di Superman #34, prevista negli USA per il 27 agosto.
Oltre alla copertina quest’albo stuzzicherà il lettore con l’esordio di The Machinist, un nuovo nemico che hanno promesso scalerà la classifica dei supervillan dell’Uomo d’Acciaio.
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…
MD ti fa un favore e sconta al massimo questi prodotti: non ti resta che…
Tra i manga che hanno fatto la storia del genere troviamo anche Nana: un titolo…
Stefano De Martino e 'Affari tuoi' sono sotto schiaffo. La concorrenza de 'La ruota della…