Si scoprirà sin da subito che l’oggetto si trova a Firenze, più precisamente presso il museo Stibbert, ed è così che la finzione si lega alla realtà, rendendo omaggio alla più importante collezione di armi e armature giapponesi. Realizzato all’inizio del Novecento da Frederick Stibbert, il museo conta infatti 36.000 numeri d’inventario per oltre 50.000 esemplari.
Keiko Ichiguchi sarà presente al Lucca Comics & Games 2014 allo stand Hikari (postazione E126 – Padiglione Napoleone) nelle seguenti fasce orarie:
Sabato 1 novembre, alle ore 15.00, l’autrice sarà invece impegnata nella presentazione del libro presso la Sala Oratorio S. Giuseppe.
Memorie di Iris – Una notte al museo, alla cui realizzazione hanno collaborato la fondazione Stibbert e la catena di pelletterie Il Bisonte, si propone come un volume brossurato di 48 pagine in bianco e nero, venduto al prezzo di 9,90€.
Fervono i preparativi a Mediaset in vista della prossima stagione televisiva. Intanto Maria De Filippi…
Dopo un lungo periodo di attesa torna Football Manager: annunciato l'anno di uscita ed anche…
Non farti prendere impreparato e scopri qual è la visita che non può essere più…
Non lasciare che il tuo fidanzato ti riempia di bugie e scopri subito tutto ciò…
Quando si guida bisogna fare attenzione ai comportamenti da tenere in auto: ecco cosa non…
Il marchio più amato dai consumatori e il più acquistato nei supermercati: spendi poco e…