Alla regia troveremo Yuichiro Yano mentre all’animazione avremo il piacere di trovare Kazuhide Tomonaga (animatore in Lupin III: Il Castello di Cagliostro). La sceneggiatura sarà invece affidata a Yuuya Takahashi.
Monkey Punch, alias Kazuhito Kato (creatore del franchise) si è mostrato molto entusiasta del progetto. Infatti Lupin non aveva più una serie tutta sua dal lontano 1984 con: Lupin III: Part III nella quale il famigerato ladro indossava la casacca rosa. Unici progetti, da allora, sono stati i numerosi lungometraggi, i cross-over con il Detective Conan e una serie spin-off in 13 episodi dedicata a Fujiko, intitolata: Lupin III: Una Donna Chiamata Fujiko.
La prossima serie sarà interamente ambientata fra l’Italia e San Marino con Lupin che indosserà una giacca blu.
Brutte notizie per i fan del personaggio di Hellboy: chi aspettava da tempo il nuovo…
Basta un piccolo morso per ritrovarsi in una stanza di ospedale: anche in Italia ci…
Un rompicapo visivo che sfida concentrazione e rapidità di osservazione: ecco la sfida della super…
Un cambiamento che segna una svolta nel mondo del lavoro: da adesso è possibile conoscere…
Esiste una possibilità concreta per chi sogna una carriera nelle istituzioni: ecco l'occasione da cogliere…
A Bacoli una donna respinta dal Comune per i bermuda: scoppia la polemica per la…