Categories: Breaking News

Il festival BILBOLBUL porta a Bologna il grande fumetto italiano ed internazionale

Il Festival Internazionale di Fumetto BilBOlbul arriva quest’anno all’ottava edizione e cambia pelle, sull’onda degli importanti mutamenti che nel corso degli ultimi anni hanno rivoluzionato il mondo editoriale e nello specifico quello del fumetto. L’importante manifestazione felsinea quest’anno metterà un accento particolare sulla produzione degli artisti emergenti, mantenendo nel contempo fede alla storica missione di divulgazione del fumetto contemporaneo.

Nel solco di questa novelle vague bolognese, durante la manifestazione che si svolgerà dal  20 al 23 novembre saranno presentati diverse opere certamente degne di nota. La prima che ci sentiamo di segnalare è L’intervista, edito da Coconino Press collana Fandango, ultima fatica di Manuele Fior, uno fra gli esponenti di punta fra gli autori italiani contemporaneivincitore del Prix du Meilleur Album Fauve d’Or al Festival di Angoulême nel 2011 e, più recentemente,   del prestigioso Premio Micheluzzi al Miglior fumetto al Napoli COMICON 2014. Questa volta si tratta di un romanzo di fantascienza sopra le righe, dove in un futuro prossimo, siamo testimoni di un commovente racconto sul passare del tempo, sul confronto tra generazioni e sulle inesorabili sviluppi della società.
L’intervista sarà presentato nel prestigioso  Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo), che ospiterà per l’occasione anche una ampia ed interessante mostra sulla genesi dell’opera : grazie all’esposizione  delle tavole originali e ad un ampio spaccato dei molteplici input che hanno colpito l’autore durante la stesura, sarà più facile comprendere e cogliere tutte quelle citazioni, sia cinematografiche che  fotografiche, architettoniche letterarie di cui ogni pagina è abilmente intessuta.

Sempre Coconino Press e Fandango presenteranno Fun di Paolo Bacileri, ovvero la storia dell’incontro fatale fra fumetti e cruciverba, nel corso della storia dell’editoria. Fatti, aneddoti e personaggi della storia dell’enigmistica si intrecciano con una vicenda ambientata nella Milano di oggi che riporta in scena Zeno Porno, lo stralunato personaggio di Bacilieri, e il misterioso professor Pippo Quester.  La presentazione avverrà domenica 23 novembre alle ore 11, presso l’Auditorium della Biblioteca Sala Borsa, e per l’occasione Bacileri dialogherà con un paio di ospiti d’eccezione :  il noto saggista ed enigmista Stefano Bartezzaghi e Daniele Barbieri, semiologo, critico e storico del fumetto. Un incontro da non perdere.

Ma BilBOlbul è più di questo, infatti nell’arco dei quattro giorni della manifestazione  ci sarà occasione per dare uno sguardo diverso al mondo del fumetto, quel mondo che sempre più spesso viene contaminato dalla cosiddetta Fine Art, tanto da arrivare a farne parte in qualche sempre meno sporadica occasione. I professionisti, veri od aspiranti, troveranno LAB, un workshop dedicato alla formazione di giovani artisti,  mentre il Museo di Palazzo Poggi, ospiterà le opere di Icinori,(progetto artistico che riunisce i due disegnatori, editori e stampatori Raphael Urwiller e Mayumi Otero – ndr ) che confronteranno il loro lavoro con le tavole acquerellate del naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi. Per chi poi volesse approfondire ulteriormente  quegli ambiti del fumetto generalmente meno conosciuti, al Museo della Musica troverà una antologica curata dalla Associazione Canicola sulla nuova scuola tedesca del fumetto, alla quale la monografica organizzata da Squadro sull’artista Volker Pfüller fa da prologo ideale. Poi Anouk Ricard, poi l’esercito delle autoproduzioni, ma l’elenco è lungo ed il sito della manifestazione di gran lunga più eloquente.

Per i più incontentabili, ecco una sintesi di altri appuntamenti di  BilBOlbul 2014 che potrebbero interessarvi

Venerdì 21 novembre, ore 21.30 presso l’Atelier Sì in via San Vitale 69 c’è “Il battello brillo”: performance di musica e disegni con Manuele Fior, Stefano Ricci ed Eddy Vaccaro

Sabato 22 novembre, ore 14 presso il cinema Lumière in piazzetta Pasolini 2/b, incontro-proiezione “I film della mia vita”: con Manuele Fior. Intervengono Gianluca Farinelli (direttore Cineteca di Bologna) ed Emilio Varrà (Hamelin)

Sabato 22 novembre, ore 21.30 alla libreria Modo Infoshop in via Mascarella 24 , l’incontro “Vent’anni di allegri ragazzi morti”, incontro col fumettista e rocker Davide Toffolo, insieme con Cecilia Ibanez e la band degli Allegri Ragazzi Morti.

Domenica 23 novembre, ore 15.30 presso la  libreria Ubik Irnerio in via Irnerio 27 ci sarà “L’angolo di Beckett”: incontro con gli autori David B e Andrea Bruno a proposito della loro ultima opera, interviene Lorenzo Donati.

Per catturare la vostra attenzione, di seguito trovate una gallery con le tavole de L’intervista e di Fun.

Buona Visione e arrivederci a Bologna!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gravi minacce contro Pier Silvio Berlusconi: “Un giorno si saprà che…” | C’è un oscuro segreto che tiene nascosto da oltre due anni

Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…

6 ore ago

Supergirl torna sul grande schermo e più dura che mai: la decisione sul personaggio che cambia ancora una volta

Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…

14 ore ago

Ma quale cucchiaio di bicarbonato: se lo usi su questo pavimento combini un disastro | Devi spendere migliaia di euro per rifarlo

Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…

20 ore ago

Lo hanno chiamato BONUS di SOCCORSO: ti versano 603,40 euro sul conto ogni mese | Devi ricordarti di fare subito domanda per averli

Un altro bonus in arrivo per alcune categorie di cittadini. Sul conto di milioni di…

1 giorno ago

Warner Bros non perde tempo ed annuncia il ritorno di Mortal Kombat: ci sarà anche un terzo film della saga

I fan della saga dedicata a Mortal Kombat possono esultare: la Warner Bros ha confermato…

2 giorni ago

“Si è opposto”: Michelle Hunziker ha scoperto tutto mentre si trovava in ufficio | La sua carriera a rischio per colpa della famiglia

Novità importanti nel mondo dello spettacolo e momenti di tensione tra alcuni protagonisti. Michelle Hunziker…

2 giorni ago