Il 13 novembre è uscito in libreria “Gian Marie Volontè” un libro di Gianluigi Pucciarelli, Paolo Castaldi e Giuseppe Morici uscito per la casa editrice Beccogiallo.
Per la prima volta protagonisti di un’ unica opera, i personaggi interpretati da Gian Marie Volontè (Bartolomeo Vanzetti, il Ramón Rojo di Per un pugno di dollari e Lulù de La classe operaia va in paradiso ecc…) ci raccontano il loro interprete offrendoci il loro privilegiato punto di vista.
Essere un attore è una questione di scelta, che si pone innanzitutto a livello esistenziale: o si esprimono le strutture conservatrici della società e ci si accontenta di essere un Robot nelle mani del Potere, oppure ci si rivolge verso le componenti progressive di questa società, per tentare di stabilire un rapporto rivoluzionario fra l’arte e la vita.
Gian Maria Volonté
Fonti: BeccoGiallo
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…