Categories: C4 Classifica

C4 Classifica: 10 saghe che hanno lasciato il segno

C4CLASSIFICA

10. Odissea Cosmica
Cross-over Dc Comics di qualche anno fa. In realtà importante per un solo uomo, la Lanterna Verde John Stewart. In questa saga la sua spavalderia causa la distruzione di un intero pianeta. Le conseguenze di quest’atto si ripercuotono ancora oggi nelle storie del marine.

 9. Onslaught
Tramite la danza Metapor (se non sai di cosa sto parlando, allora non hai mai visto Dragon Ball), Magneto e Xavier raggiungono la fusione e ne esce il mostruoso Onslaught! Tutti gli eroi e i mutanti si riuniscono a Central Park per affrontare il terribile nemico, ma alla fine ne fanno le spese solo gli eroi che scompaiono dalla faccia della Terra. Dati per morti, in realtà tutti i supereroi scomparsi vivono nuove avventure in un universo tascabile creato dal figlio dei membri dei Fantastici Quattro: Franklin Richards.

8. Crisi Infinita
Batman non è l’unico detective dei comics DC. C’era anche Blue Beatle, che suo malgrado, nella saga Crisi Infinita scopre un piano per annientare tutti i supereroi. Viene scoperto dal cattivo di turno ed eliminato con un efficacissimo proiettile in testa. Tanto efficace che ancora oggi molti fan, me compreso, stanno aspettando il ritorno di questo eroe.

 7. Age of Ultron
Tutti a viaggiare nel tempo! Non c’è un supereroe che si rispetti che non abbia fatto almeno un viaggetto temporale. Ma il tempo è una struttura delicata e Age of Ultron è l’ultimo tassello che fa collassare lo spazio tempo. Causando l’entrata nell’Universo Marvel di Angela, un personaggio che prima esisteva in un’altra dimensione, addirittura in un’altra casa editrice: l’Image comics. E Galactus che arriva nell’Ultimate-Verse seminando morte e distruzione.

 6. House of M
“Niente più mutanti” semplici parole che dette dalla bocca di Wanda, acquistano un significato e una potenza tutt’altro che semplice. Alla fine di House of M, rimangono sulla terra solo 198 mutanti. La figlia di Magneto aveva eliminato il gene X da chiunque lo avesse, mettendo i mutanti in serio pericolo d’estinzione.

 5. Guerre Segrete
(Le prime) Guerre Segrete. Tutti, o quasi tutti gli eroi e supercriminali della Terra vengono prelevati e portati su un lontano pianeta per pestarsi a vicenda. Chi vince può esprimere un desiderio, qualsiasi esso sia. Questo era l’incipit, dell’ormai classico cross-over. La saga porta tre importanti modifiche allo stato quo marveliano. I Fantastici Quattro perdono il loro tank (la cosa) che è sostituita da She-Hulk. Nell’Universo Marvel è inserita una figura cosmica più potente di Galactus e i celestiali messi insieme: l’Arcano. Peter porta a casa un costume nero che in realtà è un mostro fatto di denti, bava e filamenti.

4. AvX
Vendicatori contro gli X-Men. Personalmente una delle saghe Marvel che preferisco. Alla fine della storia Charles Xavier, il fondatore del gruppo di mutanti X-Men, muore, ucciso per mano del suo più fedele studente e amico: Scott Summers, alias Ciclope. Xavier militava nei comics dagli anni ’60, ora che è morto sembra non mancare a nessuno e in casa Marvel sembra che nessuno abbia intenzione di farlo ritornare (per adesso).

 3. Crisi su Terre Infinite
Crisi su Terre Infinite è la saga che ha insegnato a tutti come si fanno dei buoni cross-over. Non solo per l’audacia di uccidere personaggi storici come Flash e Supergirl, ma soprattutto per lo stravolgimento conseguente alla fine della storia:
Semplificazione della continuity per agevolare nuove storie. Il multiverso era stato bandito. Superman era l’unico e solo Kriptoniano sopravvissuto all’esplosione del pianeta. E Batman diveniva sempre di più un cavaliere “oscuro”.

 2. Vendicatori Divisi
Sconvolgete saga Vendicativa che vede la più alta conta dei morti da quando Korvac uccise tutti i Vendicatori, i Guardiani della Galassia e i Difensori messi insieme. Wanda perde il senno della ragione e lascia libero sfogo ai suoi poteri d’alterazione probabilistica. Conseguenze sono l’esplosione suicida del Fante di Cuori che porta con sé Scott Lang, alias Ant-Man e l’intera villa dei Vendicatori. La rabbia furiosa e incontrollabile di She-Hulk che strappa letteralmente in due la Visione. La ricaduta di Tony Stark nell’alcolismo e la morte di Occhio di falco.

 1. Flashpoint
Flashpoint ha cambiato totalmente le carte in tavola. Dopo la saga che vede il corridore scarlatto come protagonista, tutte le testate DC comics chiudono. L’evento NEW52 era iniziato. La casa editrice apre 52 nuove collane che iniziano tutte dal numero uno. Narrando da capo le origini di eroi e personaggi che fanno parte della cultura popolare da più di 70 anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo vederla gli dava la nausea: gelo nello studio di Uomini e Donne | Cavaliere vuota il sacco dopo il loro secondo appuntamento

La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…

2 ore ago

Prendi e buttalo dalla finestra: hai speso tutto lo stipendio per un CELLULARE mediocre | Dopo un anno è già rotto

Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…

6 ore ago

Ufficiale: chiudono tutte le scuole d’Italia | L’ordinanza è appena stata firmata: dovete subito chiamare la vostra babysitter di fiducia

Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…

8 ore ago

È lungo oltre 10 metri: scovato uno dei RETTILI più grandi mai esistiti | Con un solo morso è in grado di annientare le sue prede

Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…

12 ore ago

Non c’è pace per Batman: nel film in uscita ci sarà un nuovo cattivo da sconfiggere | Nessuno lo ha mai visto prima

Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…

20 ore ago

Milly Carlucci deve andare in “pensione” | Dopo la sconfitta arriva la mazzata definitiva: vogliono farle fare le valigie

L'edizione di Ballando con le stelle è partita male perdendo la guerra degli ascolti con…

21 ore ago