Zerocalcare ha annunciato sul blog che è appena tornato dal confine turco-siriano insieme alla Staffetta Romana per Kobane (sulla loro pagina Facebook potete informarvi su chi sono e cosa fanno) e che prima di Natale sarà pronto un reportage a fumetti (o meglio, una “storiona”) ispirata a questa sua esperienza.
La presenza di Zerocalcare a Kobane era già stata segnalata da un video trasmesso durante Gazebo di Lunedì in cui il fumettista era impegnato a disegnare per alcuni bambini curdi che vivono in un campo profughi. Nel video, inoltre, alcuni attivisti e alcuni abitanti di Kobane raccontano la loro esperienza.
La Staffetta Romana per Kobane è composta da attivisti di diversi centri sociali romani che si sono recati nella zona colpita dagli attacchi dell’Isis per testimoniare le sofferenze inferte alla popolazione e per dare il proprio aiuto e sostegno. Alcune loro testimonianze sono state pubblicate sulle pagine del quotidiano Il Manifesto.
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…
Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…
Un altro bonus in arrivo per alcune categorie di cittadini. Sul conto di milioni di…
I fan della saga dedicata a Mortal Kombat possono esultare: la Warner Bros ha confermato…
Novità importanti nel mondo dello spettacolo e momenti di tensione tra alcuni protagonisti. Michelle Hunziker…