Una delle cose più belle che il web 2.0 ci ha regalato è sicuramente aver accorciato le distanze tra autori e lettori. Chiunque di noi, in qualsiasi momento, può andare sulla pagina Facebook di un autore e scrivere la propria opinione riguardo un determinato tema. Oppure può essere proprio l’autore ad imbattersi in un nostro pezzo e a dirci che cosa ne pensa.
Talvolta si esagera nel giudizio o non si riesce ad esprimersi come si vorrebbe e, immancabilmente, se ne pagano le conseguenze. Altre volte, l’autore ti risponde mostrando il suo apprezzamento o semplicemente instaurando con te un dialogo tra pari. Altre ancora non si riceve risposta, ma rimane comunque la consapevolezza che il destinatario del messaggio potrebbe aver letto ciò che pensiamo del suo lavoro.
Naturalmente, il prezzo da pagare per questo privilegio che internet – in particolare nella forma dei social network – ci ha concesso è la totale esposizione al giudizio altrui. Di fatto, la cosa più normale di questo mondo.
Ben venga dunque l’interazione tra creatore e fruitore, grazie alla quale i fan possono comunicare con i propri idoli e gli stessi autori possono ottenere feedback immediati ed instaurare con i propri lettori un rapporto che fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile.
Come? Che cosa c’entra questo pezzo con i personaggi con due pistole? La risposta è… Da qualche parte sulla rete!
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…
In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…
Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…
Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…
Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…
L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…