Come si può ben notare, il veicolo ha origini più umili rispetto alla iconica Lincoln creata da George Barris per la serie televisiva di Batman nel 1966. Completata nel 1963, fu costruita da zero dall’allora 23enne Forrest Robinson e da Len Pernham al solo scopo di poterla guidare e mostrare in pubblico.
La macchina catturò l’attenzione di DC COMICS che “assunsero” l’auto per una campagna promozionale, ridipingendola e inviandola in giro per gli Stati Uniti presentandola come la “Batmobile di Batman“. Nel 1966 il veicolo fu restituito a Robinson che a sua volta lo rivendette alla modica cifra di 200 $.
E’ rimasto abbandonato in un campo per quasi 40 anni prima che, nel 2008, fosse scoperto. Da allora passò di mano in mano finché non fu autenticato e restaurato e poi messo in vendita da Heritage Auctions. L’offerta di apertura è stata di 30.000 $.
Di seguito, un video che mostra la Batmobile:
Fonte: Comic Book Resource
Basta un piccolo morso per ritrovarsi in una stanza di ospedale: anche in Italia ci…
Un rompicapo visivo che sfida concentrazione e rapidità di osservazione: ecco la sfida della super…
Un cambiamento che segna una svolta nel mondo del lavoro: da adesso è possibile conoscere…
Esiste una possibilità concreta per chi sogna una carriera nelle istituzioni: ecco l'occasione da cogliere…
A Bacoli una donna respinta dal Comune per i bermuda: scoppia la polemica per la…
Fervono i preparativi a Mediaset in vista della prossima stagione televisiva. Intanto Maria De Filippi…