Categories: Breaking News

Fumo di China: in edicola e fumetteria il numero 233

La copertina di Fumo di China #233

Torna in questi giorni in edicola e fumetteria la rivista Fumo di China, che dal lontano 1978 analizza con attenzione il mondo del fumetto a 360 gradi.
Il numero 233 è in buona parte dedicato a Frank Miller, colonna portante del fumetto noir, hard-boiled e supereroistico statunitense.
Negli articoli dedicati all’autore di Sin City avremo modo di (ri)scoprire non solo le sue abilità di narratore e maestro dello storytelling, ma potremo approfondirne aspetti meno noti come la vita, la fede e il rapporto dello scrittore con politica e potere (soprattutto in relazione alla controversa opera Sacro Terrore).

Frank Miller

Ma non si vive di solo Miller. Tanti altri interessanti articoli vi aspettano all’interno di Fumo di China #233: dall’intervista esclusiva ad Andy Lanning fino al reportage approfondito sulle criticità di Lucca Comics & Games, passando per la storia della compagnia teatrale giapponese Takarazuka Revue e per le chiacchierate con protagonisti del mondo del fumetto del calibro di Giuseppe Calzolari.

Prima di salutarci, vi lascio con il sommario completo del numero del mese!

  • Miller e non più Miller (copertina di Frank Miller sulla “Donna per cui uccidere” nella sua Sin City)
  • Editoriale – Cannibalizzati dal fumetto (la presenza un po’ ovunque anche in Italia di personaggi e narrativa legata ai fumetti)
  • News dal mondo (da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità più importanti e la top 5 dei tweet più curiosi)
  • Miller caput comics (a lezione di fumetto, regia e… vita dal maestro del fumetto a Roma con Robert Rodriguez)
  • Un cattolico… particolare (la “fede a strisce” di Frank Miller, dalla sua autodefinizione agli indizi nelle sue storie)
  • Frank Miller e la politica (Dall’11 settembre a Sacro terrore, il rapporto conflittuale del fumettista con il potere)
  • Una (altra) banda di idioti (intervista ad Andy Lanning, sceneggiatore dei moderni Guardiani della Galassia)

  • Frontera, una storia americana (un approfondimento d’amore fra autori e lettori: le riviste argentina di H.G. Oesterheld)
  • Aria di (r)evolution (Lucca Comics & Games non ce la fa più: reportage esclusivo dalla fiera dei record)
  • Favole senza mitologia (la ristampa delle fiabe di H.C. Andersen illustrate da Fabian Negrin, alle radici di film e telefilm)
  • La prima Scuola… non si scorda mai (intervista a Giuseppe Calzolari, fondatore della Scuola del Fumetto di Milano)
  • 100 anni di Takarazuka Revue (l’avventurosa storia della compagnia teatrale nipponica dai sgargianti riflessi in manga e anime)
  • Nessuno è perfetto (o quasi) (intervista a Giancarlo Soldi sul suo nuovo documentario dedicato a Tiziano Sclavi)
  • 20 anni con l’I.N.D.U.C.K.S. (festa grande – e alcune riflessioni – per l’indice mondiale sul web dei fumetti Disney)

Infine rubriche, classifiche, approfondimenti e sette pagine di sole recensioni, per potersi orientare fra acquisti e regali natalizi.
Il tutto a soli 3,80 euro per 32 pagine a colori. Una rivista da non perdere, per tutti gli appassionati della nona arte.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ferie, con questo trucco te ne stai il doppio dei giorni a casa: è legale e il datore di lavoro non può dirti nulla

Vacanze raddoppiate con un trucchetto legale: in questo modo puoi stare a casa il doppio…

14 minuti ago

UFFICIALE POSTE ITALIANE, arrivano i super buoni fruttiferi: 5000€ garantiti in 12 mesi

Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…

13 ore ago

ADDIO TARI, abolizione totale da quest’anno: mandi il documento di tua nonna e sei a posto | Non paghi più nulla

In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…

15 ore ago

Bollette azzerate, con il trucco del cerchio non paghi più nulla: è illegale ma lo fanno tutti

Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…

18 ore ago

Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento | Puoi solo staccare la spina

Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…

22 ore ago

Play Station 5, il gioco più venduto in questo 2025 è un prodotto della Microsoft: svelata la top5 completa

Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…

24 ore ago