Ma occupandoci di informazione fumettistica, non possiamo fare a meno di chiederci se e quali conseguenze questa apparente normalizzazione dei rapporti tra le due nazioni potrà avere sul piano della nona arte.
È verosimile pensare che almeno alcuni tra i numerosissimi artisti e scrittori cubani di fumetti possano un giorno trovare spazio nell‘industria fumettistica statunitense?
In fin dei conti, moltissimi artisti sud-americani hanno già trovato lavoro nel mondo del fumetto U.S.A.. Al contrario, non sono mai stati sdoganati i talenti cubani, che spesso hanno invece trovato ospitalità nel mercato dell’arte sequenziale europeo.
Un nome su tutti, l’eccezionale disegnatore Orestes Suárez (di cui trovate di seguito due tavole), attualmente al lavoro per Sergio Bonelli Editore.
Fonte: Bleeding Cool
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…