I finalisti sono Alan Moore, Katsuhiro Otomo e Hermann Huppen.
Il primo non ha bisogno di presentazioni, una delle menti creative più celebri (e celebrate) che ha contribuito alla nascita della british invasion: autore di capolavori come Watchmen, V for Vendetta, Miracleman, Swamp Thing e infiniti altri.
Otomo è il fumettista giapponese creatore del capolavoro manga Akira, ma anche sceneggiatore di anime e character designer.
Hermann è un prolifico artista belga dal tratto raffinato, tra i suoi lavori troviamo la serie fantascientifica Jeremiah, Le Torri di Bois-Maury o Caatinga.
Moore già l’anno scorso comparve tra i finalisti per il Grand Prix e da subito dichiarò che per motivi personali non avrebbe accettato il premio in caso di vittoria. Sembra improbabile che possa aver cambiato idea per l’anno corrente.
In un primo momento anche l’artista belga, tramite la propria pagina Twitter, sembrava essere intenzionato a non accettare il premio, ma in un recente aggiornamento mostra un cambio d’idea, in seguito alle “amichevoli ma insistenti” pressioni da parte di editori e amici.
Ci troviamo dunque di fronte ad un testa a testa, Hermann o Otomo? Il vincitore verrà naturalmente svelato Giovedì 29 Gennaio, in occasione dell’apertura del Festival.
Fonte: Bleeding Cool
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…
In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…
Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…
Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…
Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…
L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…