Il dato più interessante di questo rapporto riguarda le vendite dei manga in formato volume; il fatturato prodotto si aggira intorno ai 281.51 miliardi di yen (circa 2 miliardi in euro), con un profitto superiore all’anno precedente del 4% e una crescita del mercato per il secondo anno consecutivo. Questa è la prima volta, da quando la società giapponese ha iniziato a postare le sue classifiche su internet nel 2008, che si ottengono dati così positivi.
Tra le opere che hanno di sicuro aiutato a raggiungere questo successo c’è sicuramente L’attacco dei Giganti, che grazie anche all’adattamento anime è riuscito ad allargare il proprio numero di lettori. Altri esempi di manga che hanno risentito positivamente della trasposizione televisiva sono One Piece, Haikyu!!, Tokyo Ghoul, e The Seven Deadly Sins.
Fonte: animenewsnetwork
Cosa succede quando una tempesta si abbatte su di un condominio? Attenzione al contratto: c'è…
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…