Il dato più interessante di questo rapporto riguarda le vendite dei manga in formato volume; il fatturato prodotto si aggira intorno ai 281.51 miliardi di yen (circa 2 miliardi in euro), con un profitto superiore all’anno precedente del 4% e una crescita del mercato per il secondo anno consecutivo. Questa è la prima volta, da quando la società giapponese ha iniziato a postare le sue classifiche su internet nel 2008, che si ottengono dati così positivi.
Tra le opere che hanno di sicuro aiutato a raggiungere questo successo c’è sicuramente L’attacco dei Giganti, che grazie anche all’adattamento anime è riuscito ad allargare il proprio numero di lettori. Altri esempi di manga che hanno risentito positivamente della trasposizione televisiva sono One Piece, Haikyu!!, Tokyo Ghoul, e The Seven Deadly Sins.
Fonte: animenewsnetwork
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…