Il dato più interessante di questo rapporto riguarda le vendite dei manga in formato volume; il fatturato prodotto si aggira intorno ai 281.51 miliardi di yen (circa 2 miliardi in euro), con un profitto superiore all’anno precedente del 4% e una crescita del mercato per il secondo anno consecutivo. Questa è la prima volta, da quando la società giapponese ha iniziato a postare le sue classifiche su internet nel 2008, che si ottengono dati così positivi.
Tra le opere che hanno di sicuro aiutato a raggiungere questo successo c’è sicuramente L’attacco dei Giganti, che grazie anche all’adattamento anime è riuscito ad allargare il proprio numero di lettori. Altri esempi di manga che hanno risentito positivamente della trasposizione televisiva sono One Piece, Haikyu!!, Tokyo Ghoul, e The Seven Deadly Sins.
Fonte: animenewsnetwork
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…