Per chi volesse ripassare i volumi candidati ai diversi premi, trovate il nostro articolo QUI.
Ora bando alle chiacchiere, ecco l’elenco dei premi ufficiali con i relativi vincitori:
Come avviene ogni anno, non c’è a preoccuparsi se alcuni titoli non ci sono noti; senza dubbio, nei prossimi mesi, diversi fra i volumi vincitori non ancora tradotti verranno pubblicati anche in Italia!
Per terminare, è d’obbligo menzionare i primi classificati dei premi nominalmente secondari, ma nondimeno rilevanti: Camille Debray per il Premio Giovani Talenti, Oscar Langevin e il suo Montagne vincono il Premio della Sfida Digitale, il premio Blog Rivelazione va a Mlle Karensac, mentre Quentin Jeulin, Alisik e Choc portano a casa rispettivamente il premio Giovane Talento, Collèges e Lycées di Poitou-Charentes.
Il Premio delle Scuole di Angouleme va a Ismaël Méziane e al suo Nas Poids Plume.
Infine, per il Premio A Scuola di Fumetto, congratulazioni a Margaut Shorjian, Louis Fourel, Catherine Manesse, Fanny Ehl e Thomas Ouedraogo.
Restano ovviamente confermati il Grand Prix a Otomo e lo Special Prix a Charlie Hebdo.
Fonte: Sito Festival di Angouleme
È arrivato il più doloroso degli annunci su Sophia Loren. Fan, amici e familiari della…
Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…