Per chi volesse ripassare i volumi candidati ai diversi premi, trovate il nostro articolo QUI.
Ora bando alle chiacchiere, ecco l’elenco dei premi ufficiali con i relativi vincitori:
Come avviene ogni anno, non c’è a preoccuparsi se alcuni titoli non ci sono noti; senza dubbio, nei prossimi mesi, diversi fra i volumi vincitori non ancora tradotti verranno pubblicati anche in Italia!
Per terminare, è d’obbligo menzionare i primi classificati dei premi nominalmente secondari, ma nondimeno rilevanti: Camille Debray per il Premio Giovani Talenti, Oscar Langevin e il suo Montagne vincono il Premio della Sfida Digitale, il premio Blog Rivelazione va a Mlle Karensac, mentre Quentin Jeulin, Alisik e Choc portano a casa rispettivamente il premio Giovane Talento, Collèges e Lycées di Poitou-Charentes.
Il Premio delle Scuole di Angouleme va a Ismaël Méziane e al suo Nas Poids Plume.
Infine, per il Premio A Scuola di Fumetto, congratulazioni a Margaut Shorjian, Louis Fourel, Catherine Manesse, Fanny Ehl e Thomas Ouedraogo.
Restano ovviamente confermati il Grand Prix a Otomo e lo Special Prix a Charlie Hebdo.
Fonte: Sito Festival di Angouleme
Cosa succede quando una tempesta si abbatte su di un condominio? Attenzione al contratto: c'è…
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…