Per i dettagli su date e luoghi precisi dovremo avere ancora un po’ di pazienza, ma il solo annuncio della presenza di un autore di questo calibro dovrebbe rendere felice ogni appassionato verace del fumetto in quanto forma d’arte.
Scott McCloud ha fornito importanti contribuiti alla scena del fumetto americano indipendente degli anni ’80 con Zot! (anch’esso edito da Bao Publishing), la sua lettera d’amore al genere supereroistico statunitense realizzata con tecniche fortemente ispirate ai manga orientali.
Un saggio illustrato per far capire al mondo che il fumetto ha tutte le carte in regola per essere la più potente e innovativa forma d’espressione di sempre.
Il suo nuovo libro, Lo Scultore, è uscito da pochissimi giorni negli States, ma su internet già fioccano recensioni entusiaste. Quasi 500 pagine di capolavoro annunciato che i lettori italiani potranno trovare in libreria e fumetteria a partire da inizio aprile.
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…