Il 344 porterà il nostro Indagatore dell’Incubo nel bel mezzo di un’indagine alchemica, ben orchestrata da Gigi Simeoni e Giorgio Pontrelli (all’esordio in Bonelli), che lo porrà di fronte a un vecchio nemico di cui ha perso completamente il ricordo.
Il percorso di rinascita di Dylan andrà a concludersi con una storia realizzata da Paola Barbato e i fratelli Cestaro, dove l’inquilino di Craven Road perderà del tutto la sua identità. Degno di nota, anche l’albo estivo di Luigi Mignacco e Sergio Gerasi, nel quale assisteremo a una vicenda di mistero legata a “parenti serpenti”.
Poi ancora, festeggiamenti per il raggiungimento del numero 350 che, per l’occasione, sarà interamente a colori e disegnato da un ispiratissimo Carlo Ambrosini che, in veste di autore completo, ci racconterà di un amore dannato dell’ ex ispettore Bloch.
Il Color Fest primaverile si chiamerà Nuovi Volti e ci proporrà una serie di giovani talenti del mondo del fumetto che non mancheranno di divertirci ed emozionarci con le loro storie. Nell’uscita estiva, invece, potremo ammirare quattro storie realizzate da autori di spicco della scena fumettistica nostrana.
Assolutamente da non perdere, a settembre, lo Speciale che ospiterà sulle proprie pagine la saga del Pianeta dei Morti, dovuta all’inventiva visionaria di Alessandro Bilotta e alle matite di Giampiero Casertano.
Fonte: Sergio Bonelli Editore
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…
Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…