Categories: Breaking News

Sergio Bonelli Editore: Il 2015 di Dylan Dog

Moltissime cose attendono l’old boy in questo 2015, che segna l’entrata nel cuore della “Fase 2″. Iniziamo dal numero in uscita a fine febbraio Il Cuore degli Uominiscritto da Roberto Recchioni, coadiuvato da una delle firme più prestigiose della serie, Piero Dall’Agnol. In questo numero i due autori si soffermeranno sul lato oscuro del cuore di Dylan e sul suo tormentato rapporto con le donne.

Nel numero successivo, il 343, intitolato Nel Fumo della Battaglia, Dylan verrà trasportato da Gigi Simeoni in un abisso di tenebre alla ricerca dell’anima perduta di un bambino.

Il 344 porterà il nostro Indagatore dell’Incubo nel bel mezzo di un’indagine alchemica, ben orchestrata da Gigi Simeoni Giorgio Pontrelli (all’esordio in Bonelli), che lo porrà di fronte a un vecchio nemico di cui ha perso completamente il ricordo.

Il percorso di rinascita di Dylan andrà a concludersi con una storia realizzata da Paola Barbato e i fratelli Cestaro, dove l’inquilino di Craven Road perderà del tutto la sua identità. Degno di nota, anche l’albo estivo di Luigi Mignacco Sergio Gerasi, nel quale assisteremo a una vicenda di mistero legata a “parenti serpenti”.

Poi ancora, festeggiamenti per il raggiungimento del numero 350 che, per l’occasione, sarà interamente a colori e disegnato da un ispiratissimo Carlo Ambrosini che, in veste di autore completo, ci racconterà di un amore dannato dell’ ex ispettore Bloch.

Altra gustosa novità sarà rappresentata dall’almanacco della paura che cambierà nome in Dylan Dog Magazine e conterrà un lungo episodio firmato da Davide Barzi Bruno Brindisi ambientato nel paese dove si è trasferito Bloch: Wickeford. Poi un episodio breve di Giovanni Gualdoni Fabrizio De Tommaso (nuova entrata nel team bonelliano).

Il Color Fest primaverile si chiamerà Nuovi Volti e ci proporrà una serie di giovani talenti del mondo del fumetto che non mancheranno di divertirci ed emozionarci con le loro storie. Nell’uscita estiva, invece, potremo ammirare quattro storie realizzate da autori di spicco della scena fumettistica nostrana.

A giugno, torna il Maxi Old Boy dove, per la durata di tre storie disegnate dal duo Montanari & Grassani, possiamo rivedere l’Old Boy prima della rivoluzione.

Assolutamente da non perdere, a settembre, lo Speciale che ospiterà sulle proprie pagine la saga del Pianeta dei Morti, dovuta all’inventiva visionaria di Alessandro Bilotta e alle matite di Giampiero Casertano.

Fonte: Sergio Bonelli Editore

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pokemon e LEGO, nuovi dettagli sulla prossima collaborazione: abbiamo la data e il numero di set disponibili

Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…

15 minuti ago

Il lavoro dei sogni esiste davvero: paga da 2 mila euro e una settimana al mese libera | Possono candidarsi tutti: anche i principianti

Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…

1 ora ago

Spalma un cucchiaio di olio di cocco sulla pelle: questo è il segreto di bellezza della mia nonna | Dimostra 15 anni di meno

Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…

3 ore ago

“Ho pagato 10€ per un caffè”: allarme PREZZO FOLLE al bar | Fioccano scontrini mai visti prima: gli aumenti sono arrivati alle stelle

Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…

6 ore ago

Scartata al provino perché “grassa”: terremoto dietro le quinte della tv | Da chi arriva la denuncia

Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…

10 ore ago

“Stavo andando a fare la spesa”: ti fermano mentre sei in monopattino e sono dolori | Da oggi è vietato: sono oltre 5.400 euro di multa

Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…

12 ore ago