L’intento del premio è promuovere e valorizzare le migliori opere a fumetti pubblicate in Italia negli ultimi tre anni e, allo stesso tempo, nutrire il circuito bibliotecario facendo una vera e propria opera di disseminazione culturale, un’azione concreta che ha come scopo la promozione del fumetto.
Una cosa particolarmente interessante di questo concorso è che tutti i volumi partecipanti alla gara saranno donati alle biblioteche aderenti a Tra le nuvole. Consegnare a imperitura memoria una propria opera, per quanto modesta essa sia, non è cosa da tutti i giorni. Senza contare l’importanza dell’affluenza a ogni iniziativa dedicata al fumetto o a esso correlata. Per avere più informazioni su regolamento, termini d’iscrizioni e ogni tipo di altra curiosità legata al Premio Cosmonauti vi rimandiamo direttamente al sito dell’evento QUI.
Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…