Dopo la pubblicazione dei volumi Dove nessuno può arrivare, La sala da tè dell’orso malese, Romeo e Giulietta e L’Eroe, l’editore di Latina torna alla carica con l’ultima fatica di David Rubin, pluripremiato artista spagnolo apprezzato in tutto il mondo non solo per il suo particolarissimo tratto, ma anche per la sua sconfinata capacità immaginativa.
Insieme all’esperto fumettista Santiago García, Rubin delinea la sua personale rivisitazione di uno dei miti più celebri di tutti i tempi.
Un poema epico che trae ispirazione dalle saghe del nord tramandate oralmente dai bardi e che a sua volta sarà fonte di ispirazione per i padri del genere fantasy, Tolkien su tutti.
Un prezioso volume cartonato 19,5×27 per godere al meglio del tratto di Rubin, 28,00 euro per 208 pagine a colori che vi lasceranno senza fiato.
Vi lasciamo con una piccola preview del volume, nel caso ancora non aveste l’acquolina in bocca!
Il ritorno di Dragon Ball non è più solo una mera ipotesi ma adesso è…
Ritrova il gusto del buon riposo e dormi serenamente con questo trucchetto: in soli 10…
Una perdita che ha colpito la showgirl ha scosso profondamente l'intera famiglia: Belen Rodriguez, il…
Instagram è finito nel mirino degli hacker: se non stai attento, ti rubano in pochi…
In attesa di partecipare alla nuova edizione di 'Ballando con le Stelle' Barbara D'Urso fa…
Questa è in assoluto la migliore crema spalmabile sul mercato: hai sempre scelto in base…