Categories: Curiosità

Tavole originali: I personaggi

UN INIZIO FACILE FACILE

Quando il cuore ha parlato, aprendo il portone al suo nuovo eroe, il gioco è iniziato, la rincorsa alla tavola originale può partire.

Intanto definiamo se si è alla ricerca di un autore in particolare o di un personaggio preciso o se si è in quel caso fortunato dove queste due caratteristiche coincidono. Proviamo a fare un esempio semplice. Immaginiamo di voler acquistare una tavola di Dylan Dog, preferibilmente realizzata da uno dei più efficaci e ispirati interpreti dell’indagatore dell’incubo: Corrado Roi.
Non è di per sé un compito impossibile, ma procedendo per gradi è necessario analizzare con calma alcuni aspetti fondamentali. Per quanto bravo può essere il disegnatore, la tavola sarà impreziosita quasi esclusivamente dalla presenza del personaggio principale, in questo caso Dylan Dog. Il numero delle volte che compare fa lievitare la stanghetta della cifra verso l’alto, così come la qualità delle pose o la contemporanea presenza di personaggi comprimari (come Groucho) o antagonisti non casuali (come Xabaras).
Per sviluppare questa capacità è necessario visionare qualche immagine, comparando le cifre per sforzarsi di capire quali sono gli elementi che ne determinano il prezzo. Alle volte la presenza stessa del personaggio non valorizza a sufficienza la tavola, specie se il protagonista è inquadrato, per ragioni di sceneggiatura, con un tre quarti di spalle.

Avviciniamo la lente di ingrandimento facendo un esempio come si deve: la tavola 1, tratta da “Il fantasma di Anna Never”, numero 4, pagina 16, mette in evidenza Dylan Dog per ben quattro volte, in altrettante pose distinte, fornendo un campionario vario del protagonista, tra un’apparizione al buio, un primo piano di spalle e due pose in piano americano, attestando il valore introno a € 200,00.
La tavola 2, tratta sempre da “Il fantasma di Anna Never”, pagina 29, presenta una gran varietà di situazioni. Ben tre volte compare Dylan Dog, in pose chiare e distinte: due di fronte e una completa di spalle. In più, compare l’assistente Groucho, anch’egli per tre volte, tra un primo piano in tre quarti, un profilo e una veduta di spalle. Valore attestato di € 400,00.
La tavola 3, tratta da “Dal profondo” numero 20, pagina 76, nonostante sia di pregevolissima fattura riporta il nostro eroe semplicemente una volta e non proprio in una riconoscibilissima figura, pertanto il valore scivola a € 100.

Ricordatevi che generalmente le tavole sono firmate a garanzia della propria autenticità, o accompagnate da un certificato che le rende tali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE POSTE ITALIANE, arrivano i super buoni fruttiferi: 5000€ garantiti in 12 mesi

Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…

12 ore ago

ADDIO TARI, abolizione totale da quest’anno: mandi il documento di tua nonna e sei a posto | Non paghi più nulla

In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…

14 ore ago

Bollette azzerate, con il trucco del cerchio non paghi più nulla: è illegale ma lo fanno tutti

Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…

17 ore ago

Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento | Puoi solo staccare la spina

Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…

21 ore ago

Play Station 5, il gioco più venduto in questo 2025 è un prodotto della Microsoft: svelata la top5 completa

Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…

23 ore ago

Addio ora legale, dal 2026 non servirà più spostare le lancette: rimarremo con lo stesso orario fino alla morte

L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…

23 ore ago