Categories: Curiosità

Tavole originali: I personaggi

UN INIZIO FACILE FACILE

Quando il cuore ha parlato, aprendo il portone al suo nuovo eroe, il gioco è iniziato, la rincorsa alla tavola originale può partire.

Intanto definiamo se si è alla ricerca di un autore in particolare o di un personaggio preciso o se si è in quel caso fortunato dove queste due caratteristiche coincidono. Proviamo a fare un esempio semplice. Immaginiamo di voler acquistare una tavola di Dylan Dog, preferibilmente realizzata da uno dei più efficaci e ispirati interpreti dell’indagatore dell’incubo: Corrado Roi.
Non è di per sé un compito impossibile, ma procedendo per gradi è necessario analizzare con calma alcuni aspetti fondamentali. Per quanto bravo può essere il disegnatore, la tavola sarà impreziosita quasi esclusivamente dalla presenza del personaggio principale, in questo caso Dylan Dog. Il numero delle volte che compare fa lievitare la stanghetta della cifra verso l’alto, così come la qualità delle pose o la contemporanea presenza di personaggi comprimari (come Groucho) o antagonisti non casuali (come Xabaras).
Per sviluppare questa capacità è necessario visionare qualche immagine, comparando le cifre per sforzarsi di capire quali sono gli elementi che ne determinano il prezzo. Alle volte la presenza stessa del personaggio non valorizza a sufficienza la tavola, specie se il protagonista è inquadrato, per ragioni di sceneggiatura, con un tre quarti di spalle.

Avviciniamo la lente di ingrandimento facendo un esempio come si deve: la tavola 1, tratta da “Il fantasma di Anna Never”, numero 4, pagina 16, mette in evidenza Dylan Dog per ben quattro volte, in altrettante pose distinte, fornendo un campionario vario del protagonista, tra un’apparizione al buio, un primo piano di spalle e due pose in piano americano, attestando il valore introno a € 200,00.
La tavola 2, tratta sempre da “Il fantasma di Anna Never”, pagina 29, presenta una gran varietà di situazioni. Ben tre volte compare Dylan Dog, in pose chiare e distinte: due di fronte e una completa di spalle. In più, compare l’assistente Groucho, anch’egli per tre volte, tra un primo piano in tre quarti, un profilo e una veduta di spalle. Valore attestato di € 400,00.
La tavola 3, tratta da “Dal profondo” numero 20, pagina 76, nonostante sia di pregevolissima fattura riporta il nostro eroe semplicemente una volta e non proprio in una riconoscibilissima figura, pertanto il valore scivola a € 100.

Ricordatevi che generalmente le tavole sono firmate a garanzia della propria autenticità, o accompagnate da un certificato che le rende tali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caterina Balivo, l’annuncio straziante e inaspettato: “Sta morendo…” | Un colpo al cuore

Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…

8 minuti ago

Toyotaro annuncia l’ultima novità, altro che ritorno di Dragon Ball: adesso è il momento di Lost Samurai

Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…

2 ore ago

“Medico di base tutto a pagamento”: diventa praticamente una tassa | Devi sborsare i soldi anche per una semplice tosse

Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…

2 ore ago

Gianna Nannini, avete mai visto chi è la compagna? Stanno insieme da più di 40 anni | La conoscete tutti

L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…

5 ore ago

“MI ha cagato addosso”: il dramma orrendo di Michelle Hunziker

Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…

9 ore ago