Infatti, se è vero che la miniserie è diventata il punto di partenza per il reboot ormai noto a tutti come New 52, sembrerebbe che il progetto iniziale da parte dei piani alti della major fumettistica fossero differenti.
In principio, Flashpoint sarebbe dovuto essere quello che attualmente è rappresentato da Convergence: un momento di pausa, una breve interruzione per tutte le serie e i loro autori, in modo da permettere a tutti gli uffici DC Comics il trasloco dalla storica sede newyorkese a Burbank, California.
Il trasloco a Burbank è stato rimandato al 2015, l’evento con protagonista il Velocista Scarlatto si è dipanato in diverse miniserie, ognuna incentrata su diverse versioni distorte degli eroi che conosciamo, per poi aprire le porte all’azzeramento (quasi) totale di continuity.
Convergence, conferma DC Comics, sarà realmente il culmine di tutto il lavoro che è stato portato avanti negli ultimi anni. Non ci resta che attendere la rinascita californiana di uno dei più grandi editori di fumetti supereroistici.
Fonte: BleedingCool
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…