Infatti, se è vero che la miniserie è diventata il punto di partenza per il reboot ormai noto a tutti come New 52, sembrerebbe che il progetto iniziale da parte dei piani alti della major fumettistica fossero differenti.
In principio, Flashpoint sarebbe dovuto essere quello che attualmente è rappresentato da Convergence: un momento di pausa, una breve interruzione per tutte le serie e i loro autori, in modo da permettere a tutti gli uffici DC Comics il trasloco dalla storica sede newyorkese a Burbank, California.
Il trasloco a Burbank è stato rimandato al 2015, l’evento con protagonista il Velocista Scarlatto si è dipanato in diverse miniserie, ognuna incentrata su diverse versioni distorte degli eroi che conosciamo, per poi aprire le porte all’azzeramento (quasi) totale di continuity.
Convergence, conferma DC Comics, sarà realmente il culmine di tutto il lavoro che è stato portato avanti negli ultimi anni. Non ci resta che attendere la rinascita californiana di uno dei più grandi editori di fumetti supereroistici.
Fonte: BleedingCool
Se anche tu sei un fan di Affari Tuoi, devi assolutamente scoprire la retribuzione dei…
Svolta decisiva sulla questione IMU: la Meloni sorprende tutti e ufficializza la decisione, facendo tirare…
Un problema in più per le centinaia di migliaia di correntisti di Intesa San Paolo.…
Spazio per giochi e cartoons in quel di Milano con il ritorno di uno degli…
Vacanze raddoppiate con un trucchetto legale: in questo modo puoi stare a casa il doppio…
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…