Si parla di quella categoria di persone che fa fatica a separarsi dagli oggetti del proprio passato. Un po’ perché alcuni di questi ci riportano alla mente avventure e sensazioni passate, un po’ perché siamo troppo pigri per disfarcene…e un po’ perché, spesso, non sappiamo nemmeno che tali oggetti siano ancora tra i piedi!
Se anche voi fate fieramente parte di questa categoria, lasciate che Michele Rech vi accompagni fuori dal labirinto e vi mostri la sola uscita possibile, l’unica via per la libertà.
La tavola qui sopra è solo l’inizio, ovviamente trovate la storia completa sul blog di Zerocalcare.
Fonte e Immagini: Zerocalcare.it
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…