Categories: Breaking News

C4 Corso Manga: Lezione #7 – Il seno

Salve a tutti. Oggi ci occuperemo di un argomento un po’ particolare, quindi avete il diritto di farvi un paio di sghignazzate e scambiarvi tutti i sorrisi imbarazzati o sciocchi che volete prima di cominciare.

Oggi, infatti, parleremo del seno (su, sfogatevi pure).

Perché questa lezione? Nonostante sia un elemento imprescindibile (e spesso volentieri accentuato) del disegno di personaggi femminili adulti, tante volte si va a “idealizzazione”, creando seni che, nonostante rispecchino il gusto dell’autore, risultano non molto gradevoli per le licenze anatomiche prese.

Partiamo dal concetto principale, ossia che il seno non è una massa rigida, ma una ghiandola ricca di grasso che si deforma a seconda dei movimenti del corpo a cui è sottoposta.

Ricordatevi, inoltre, che i seni sono due e totalmente indipendenti l’uno dall’altro: perciò i singoli movimenti del braccio destro, ad esempio, coinvolgeranno il seno destro, il flettersi a sinistra inciderà di più sulla deformazione del seno sinistro, e così via.

Ora affrontiamo una questione spinosa, le dimensioni del seno.

Premettendo che le dimensioni del seno seguono mode, gusti personali, gusti culturali e anche realizzazione di uno specifico personaggio, dobbiamo chiarire alcuni punti fissi.

1 – ARMONIA

Abbiamo ripetuto spesso che per rendere gradevole una figura ci vuole armonia. Questo è valido anche e soprattutto quando si disegnano delle donne, per cui a volte tendiamo a dimenticare che seno e fianchi sono conseguenti l’uno all’altro.

Una donna molto magra e dal seno minuto avrà anche i fianchi molto poco accentuati perché in generale (come abbiamo visto nella lezione precedente) ha poco grasso.
Viceversa una donna formosa con un seno abbondante avrà anche fianchi più larghi, dato che possiede un quantitativo più elevato di grasso e seno e fianchi sono i principali “portatori di morbidezza”.

2 – ROTONDITÀ

Abbiamo detto che il seno è una ghiandola ricca di grasso che si adagia sul muscolo del petto. Aumentando di volume passa da una forma quasi triangolare (quando è estremamente minuto, situazione per cui è il capezzolo a dare la forma “all’infuori”) alla classica forma arrotondata dei fisici formosi, ma resta sempre nella posizione originale: aumentando di volume diventa più grande l’arco sottostante, quello che lega la parte bassa del torace al seno stesso, e il seno tende a scivolare lievemente verso il basso a causa del suo stesso peso e della gravità.

Con questa lezione concludiamo il percorso sull’anatomia :): alla prossima, dove vedremo come vestire correttamente i vostri personaggi :3!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pokemon e LEGO, nuovi dettagli sulla prossima collaborazione: abbiamo la data e il numero di set disponibili

Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…

12 minuti ago

Il lavoro dei sogni esiste davvero: paga da 2 mila euro e una settimana al mese libera | Possono candidarsi tutti: anche i principianti

Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…

1 ora ago

Spalma un cucchiaio di olio di cocco sulla pelle: questo è il segreto di bellezza della mia nonna | Dimostra 15 anni di meno

Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…

3 ore ago

“Ho pagato 10€ per un caffè”: allarme PREZZO FOLLE al bar | Fioccano scontrini mai visti prima: gli aumenti sono arrivati alle stelle

Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…

6 ore ago

Scartata al provino perché “grassa”: terremoto dietro le quinte della tv | Da chi arriva la denuncia

Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…

10 ore ago

“Stavo andando a fare la spesa”: ti fermano mentre sei in monopattino e sono dolori | Da oggi è vietato: sono oltre 5.400 euro di multa

Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…

12 ore ago