Come Peter Hoskin racconta nel giornale inglese The Spectator, l’arcipelago “ha semplicemente conquistato il mondo in un modo diverso”, ovvero attraverso videogiochi, manga e cartoni animati. Il giornalista porta un esempio semplice e chiaro: il cinema. Grande successo del 2014 è stato infatti Big Hero 6 della Disney, ambientato nella futuristica città di San Fransokyo.
Tratto dall’omonimo fumetto Marvel, dando uno sguardo alle vignette ci si accorge subito della fattura nipponica sia per
Hoskins sottolinea il fatto che per i giapponesi non esiste un passaggio tra infanzia e età adulta, un fumetto può essere letto indipendentemente dai dati anagrafici: questo è stato forse il segreto di alcuni artisti, tra cui Masahiko Matsumoto (1934-2005), che negli anni cinquanta seppe accattivare il pubblico adulto grazie ai suoi fumetti polizieschi.
Più recentemente, altro successo di stampo giapponese è stat
Fonte: Internazionale n°1092, 6/12 marzo 2015
Quando si guida bisogna fare attenzione a rispettare molte regole e alla presenza di dispositivi…
Nessuno avrebbe mai immaginato una cosa del genere, ma le voci sul web parlano chiaro:…
Un costume che ti costa 500 euro: non importa dove stai andando, se se così…
Non tutti conoscono questo trucco casalingo che allunga la vita della lavatrice: basta un bicchiere…
La Marvel si prepara ad azionare la macchina del tempo per un vero e proprio…
Una nuova polemica accende i riflettori sui conti dei locali che sono sempre più salati…