Come Peter Hoskin racconta nel giornale inglese The Spectator, l’arcipelago “ha semplicemente conquistato il mondo in un modo diverso”, ovvero attraverso videogiochi, manga e cartoni animati. Il giornalista porta un esempio semplice e chiaro: il cinema. Grande successo del 2014 è stato infatti Big Hero 6 della Disney, ambientato nella futuristica città di San Fransokyo.
Tratto dall’omonimo fumetto Marvel, dando uno sguardo alle vignette ci si accorge subito della fattura nipponica sia per
Hoskins sottolinea il fatto che per i giapponesi non esiste un passaggio tra infanzia e età adulta, un fumetto può essere letto indipendentemente dai dati anagrafici: questo è stato forse il segreto di alcuni artisti, tra cui Masahiko Matsumoto (1934-2005), che negli anni cinquanta seppe accattivare il pubblico adulto grazie ai suoi fumetti polizieschi.
Più recentemente, altro successo di stampo giapponese è stat
Fonte: Internazionale n°1092, 6/12 marzo 2015
Il segreto per ottenere una frittura perfetta è finalmente svelato. La temperatura giusta è il…
Da oggi in poi, guarderai le tisane con un occhio diverso, perché le loro proprietà…
I fan di Dragon Ball hanno di recente ricevuto una notizia sensazionale: in Giappone aprirà…
Amadeus è legato a Giovanna Civitillo, ex valletta del programma 'L'Eredità'. Sembra che il conduttore…
Un trucco domestico per ottenere capi più morbidi, ridurre i consumi energetici e tagliare fino…
Il mondo della DC continua a vivere attraverso i suoi supereroi e le loro storie:…