Categories: Breaking News

Giappone: piccolo territorio, grande immaginazione

Quando si parla di Giappone, non si pensa tanto allo storico impero quanto ad un mezzo molto più accattivante e potente: la cultura pop.

Come Peter Hoskin racconta nel giornale inglese The Spectator, l’arcipelago “ha semplicemente conquistato il mondo in un modo diverso”, ovvero attraverso videogiochi, manga e cartoni animati. Il giornalista porta un esempio semplice e chiaro: il cinema. Grande successo del 2014 è stato infatti Big Hero 6 della Disney, ambientato nella futuristica città di San Fransokyo.

Tratto dall’omonimo fumetto Marvel, dando uno sguardo alle vignette ci si accorge subito della fattura nipponica sia per l’ambientazione che per l’attinenza al mondo dei manga, con armature robotiche, seni prosperosi e acconciature a punta. Il film è stato tuttavia occidentalizzato, mescolando la cultura pop giapponese con quella statunitense, il che accade ormai da decenni: chi, tra i bambini degli ultimi trent’anni, non canticchia la sigla di Dragon Ball? Chi non ha mai giocato con il Tamagotchi o non è cresciuto con il mito di Super Mario?

Hoskins sottolinea il fatto che per i giapponesi non esiste un passaggio tra infanzia e età adulta, un fumetto può essere letto indipendentemente dai dati anagrafici: questo è stato forse il segreto di alcuni artisti, tra cui Masahiko Matsumoto (1934-2005), che negli anni cinquanta seppe accattivare il pubblico adulto grazie ai suoi fumetti polizieschi.

Più recentemente, altro successo di stampo giapponese è stata la serie d’animazione L’attacco dei giganti, tratta da un fumetto manga: giganti, slow-motion, immagini che ricordano il pittore olandese Hieronymus Bosch. “Cose da giapponesi”, diremmo. Tuttavia, l’Occidente sta imparando: i disegnatori della Pixar hanno studiato molto le opere di Hayao Miyazaki prima di realizzare Toy Story. Lo sceneggiatore e fumettista è capace di creare film per grandi e piccini, prova che non si finisce mai di leggere fumetti e guardare cartoni animati.

Fonte: Internazionale n°1092, 6/12 marzo 2015

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Lucca Comics e Games è già cominciato: hanno preso il via gli Awards 2025 | Tutte le categorie in gara e come votare

Appuntamento fissato al 29 ottobre per il Lucca Comics e Games, ma intanto il Festival…

3 ore ago

Questo è il PREFISSO che usano i truffatori: se ti arriva un messaggio non rispondere | Così dall’Albania ti svuotano le tasche

Le truffe più pericolose girano su Whatsapp: dietro numeri con prefisso straniero si nascondono finti…

4 ore ago

Con 10€ vai da EUROSPIN e risolvi il problema delle bollette | Un elettrodomestico e ti fai tranquilla estate e inverno

Ti bastano una decina di euro e l'inverno sarà confortevole ed economico: con questo elettrodomestico…

9 ore ago

BONUS MAMME DI FAMIGLIA: la Meloni per farti fare figli ti regala 480€ | Fai domanda subito per non essere tagliata fuori

Lo Stato italiano ha confermato un importante aiuto pensato per le madri che lavorano e…

15 ore ago

Costa un occhio della testa, ma è la merendina migliore | Questa la puoi dare ai tuoi bambini ogni mattina a colazione

Non tutte le merendine sono da considerare cibo spazzatura: queste costano tanto ma hanno i…

19 ore ago

Le avventure di One Piece ispirano anche i campioni: l’omaggio a sorpresa arriva dall’atleta Lorenzo Simonelli

Il manga One Piece è tra i più popolari in campo internazionale e ha conquistato…

1 giorno ago