Categories: Breaking News

Giappone: piccolo territorio, grande immaginazione

Quando si parla di Giappone, non si pensa tanto allo storico impero quanto ad un mezzo molto più accattivante e potente: la cultura pop.

Come Peter Hoskin racconta nel giornale inglese The Spectator, l’arcipelago “ha semplicemente conquistato il mondo in un modo diverso”, ovvero attraverso videogiochi, manga e cartoni animati. Il giornalista porta un esempio semplice e chiaro: il cinema. Grande successo del 2014 è stato infatti Big Hero 6 della Disney, ambientato nella futuristica città di San Fransokyo.

Tratto dall’omonimo fumetto Marvel, dando uno sguardo alle vignette ci si accorge subito della fattura nipponica sia per l’ambientazione che per l’attinenza al mondo dei manga, con armature robotiche, seni prosperosi e acconciature a punta. Il film è stato tuttavia occidentalizzato, mescolando la cultura pop giapponese con quella statunitense, il che accade ormai da decenni: chi, tra i bambini degli ultimi trent’anni, non canticchia la sigla di Dragon Ball? Chi non ha mai giocato con il Tamagotchi o non è cresciuto con il mito di Super Mario?

Hoskins sottolinea il fatto che per i giapponesi non esiste un passaggio tra infanzia e età adulta, un fumetto può essere letto indipendentemente dai dati anagrafici: questo è stato forse il segreto di alcuni artisti, tra cui Masahiko Matsumoto (1934-2005), che negli anni cinquanta seppe accattivare il pubblico adulto grazie ai suoi fumetti polizieschi.

Più recentemente, altro successo di stampo giapponese è stata la serie d’animazione L’attacco dei giganti, tratta da un fumetto manga: giganti, slow-motion, immagini che ricordano il pittore olandese Hieronymus Bosch. “Cose da giapponesi”, diremmo. Tuttavia, l’Occidente sta imparando: i disegnatori della Pixar hanno studiato molto le opere di Hayao Miyazaki prima di realizzare Toy Story. Lo sceneggiatore e fumettista è capace di creare film per grandi e piccini, prova che non si finisce mai di leggere fumetti e guardare cartoni animati.

Fonte: Internazionale n°1092, 6/12 marzo 2015

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensione, sorpresa a dicembre: date INPS e turni in Posta | Prima di questo giorno non accreditano nulla

Dicembre è sempre un mese attesissimo per i pensionati, visto che oltre all'accredito pensionistico arriverà…

2 settimane ago

Cellulare al volante, nuova stangata | Fai attenzione a questo dettaglio: rischi una multa raddoppiata

L’uso del cellulare mentre si guida è diventato uno dei comportamenti più sanzionati sulle strade…

2 settimane ago

Over 65, quanti minuti al giorno devono camminare? Finalmente c’è una risposta: sforzo giusto senza affaticarsi

La camminata è l’attività fisica più semplice, sicura e accessibile a tutte le età. Ma…

2 settimane ago

Conto in banca, spunta il “BOLLO SPECIALE” | Superata questa soglia devi pagarlo: ti conviene spendere tutto

Molti correntisti lo scoprono troppo tardi: sul conto bancario esiste un’imposta che scatta automaticamente quando…

2 settimane ago

Catene da neve, pubblicata la lista di quelle non valide | Controlla questo simbolo: se manca è un vero guaio

Con l’arrivo dell’inverno e l’obbligo di dotarsi di dispositivi antisdrucciolevoli, torna l’allarme sulle catene da…

2 settimane ago

Termosifoni, NON metterli MAI al massimo | La manopola va impostata così: chi sbaglia la paga cara

L’inverno è alle porte e con l’accensione dei termosifoni torna puntuale un dubbio che attanaglia…

2 settimane ago