Categories: Breaking News

Cartoomics 2015: Successo superiore alle previsioni

L’edizione del Cartoomics che si è svolta dal 13 al 15 marzo alla Fiera di Milano-Rho ha registrato un numero elevato di partecipanti e l’ottimo connubio tra gli eventi in programma, le Agorà tematiche con ospiti importanti e gli spazi dedicati al fantasy, ai gruppi cosplay, alla musica e, naturalmente, alle case editrici, premiando l’ottima organizzazione e lo staff della manifestazione.

Il padiglione 16 della Fiera è stato il teatro perfetto per tre giorni interamente dedicati al mondo della fantasia e dell’intrattenimento. Tanti gli ospiti e le mostre in programma che hanno caratterizzato il Cartoomics 2015.

Lunghissime code di appassionati hanno accompagnato la presenza di grandi artisti come Jock, Pacheco, Michele Benevento, Bruno Brindisi, Maurizio Dotti, Patrizia Mandanici e tanti altri disegnatori, sceneggiatori e illustratori.

Tre le mostre principali. La casa editrice Astorina ha presentato Diabolik. Tavole in tavola una raccolta dei prodotti firmati Diabolik. Bottiglie di vino, biscotti e persino uova di Pasqua. Accanto a queste prelibatezze era presente una galleria di tavole originali legate al tema dell’alimentazione. La mostra di Astorina è stata accompagnata dall’incontro Diabolik oltre il fumetto domenica 15 marzo alle ore 12.30 in Agorà 1, nel corso del quale Mario Gomboli, direttore della casa editrice Astorina, ha spiegato come evolverà il personaggio e i nuovi sviluppi editoriali.

Sempre sul tema dell’alimentazione, legandosi al prossimo EXPO, molto divertente e istruttiva è stata la mostra Anche i fumetti mangiano, organizzata dal Cartoomics in collaborazione con WOW-Spazio Fumetto a cura di Alberto Brambilla, Luca Bertuzzi, Riccardo Mazzoni e Luigi Bona, incentrata sul rapporto tra il cibo e i personaggi dei comics. La mostra ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, con i piccoli visitatori della Fiera già con l’acquolina in bocca per le leccornie proposte dalle schede dei vari personaggi, con la scheda per preparare le più disparate ricette.

La mostra Il fronte di fronte-La Prima Guerra Mondiale nell’illustrazione e nel fumetto, presentato da Hazard Edizioni e promosso e ideato da Pro Loco Prade Cicona Zortea e Cicona Fumetto, ha portato in Fiera, anche attraverso un’interessante Agorà sabato 14 marzo, le immagini del dramma collettivo della Grande Guerra attraverso tavole, manifesti di propaganda dell’epoca e l’opera 1914 Io mi rifiuto! di Paolo Cossi.

Naturalmente le premiazioni non sono mancate. Sabato 14 marzo sono stati premiati i tre artisti entrati nel Cartoomics Hall of Fame: Bigio (Luigi Cecchi), autore di Drizzit; Silver (Guido Silvestri), il papà di Lupo Alberto, e il fumettista Sio (Simone Albrigi). I fratelli Raul e Gianluca Cestaro hanno ricevuto il premio Grouchino d’oro 2014 domenica 15 marzo, al termine dell’Agorà in cui l’associazione Dylandogofili, sceneggiatori e disegnatori della serie hanno fatto il punto sull’anno appena trascorso e il futuro dell’indagatore dell’incubo.

Attraversando il labirinto degli stand dedicati alla vendita di fumetti, gadget e articoli legati al mondo del cinema e dei comics, si raggiungeva l’area Action e Fantascienza, con i gruppi e le associazioni che hanno ricreato un piccolo mondo dell’universo cinematografico. La 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base hanno ricreato perfettamente l’atmosfera di Star Wars e il pianeta desertico di Tatooine accompagnando il visitatore alla mostra dedicata a Darth Vader, l’Umbrella Italian Division ha catapultato i visitatori nel mondo di Resident Evil, il gruppo Ghostbuster Italia, con la loro simpatia, ha tenuto al sicuro da spettri e fantasmi vari tutta la Fiera.

E come non essere risucchiati da Gotham City? Stupendo lo spazio che il gruppo Gotham Shadows ha allestito al Cartoomics. Teca per il costume del Crociato Incappucciato, bat-segnale e una cella di Arkham hanno fatto da sfondo ai personaggi interpretati dai figuranti del fan club specializzati nell’arte del Sci-Fi Reenactment, del Customing.

Contagiosa è stata la simpatia del gruppo dello Studio Laboratorio 51 che ha portato a Milano il mondo degli Xenomorfi e dei Predator.

Ma tanti altri sono stati i gruppi che hanno ricreati i mondi dell’immaginario: Doctor Who, Battlestar Galactica e Star Trek.

A pochi passi si entrava nel mondo degli elfi, delle streghe e delle tribù del mondo fantasy, col villaggio a tema interamente dedicato, dove era possibile immedesimarsi tra arpe celtiche, tamburi, cornamuse e personaggi usciti dalla fantasia di scrittori di ogni epoca.

Tra le case editrici, Sergio Bonelli Editore ha accompagnato la rassegna milanese con diverse Agorà durante i tre giorni per mostrare ai fan i nuovi sviluppi delle storie dei propri eroi e le nuove avventure editoriali. Sabato 14 marzo, in mattinata, Roberto Recchioni, Bruno Brindisi e Franco Busatta hanno fatto luce sul futuro di Dylan Dog mentre, nel pomeriggio, Mauro Boselli e Maurizio Dotti hanno incontrato gli appassionati per discutere sulle nuove frontiere di Tex, Dampyr e dell’universo bonelliano. Domenica 15 marzo Gianfranco Manfredi ha presentato la sua nuova miniserie Coney Island e ha scambiato le sue impressioni con gli intervenuti su Adam Wild. Michele Medda e Michele Benevento (vincitori del C4Comic Contest 2014) hanno fatto accrescere la curiosità dei fan della serie Lukas, anticipando succulenti indiscrezioni sulla seconda stagione, Reborn. Infine Roberto Recchioni, Alessio Avallone e Nicola Righi hanno discusso del presente e del futuro della fortunata serie Orfani.

Insomma, davvero un edizione interessante e ricca di innumerevoli attrazioni ludiche e pubblicazioni editoriali. Il mondo del fumetto e dell’intrattenimento dell’immaginario si conferma vivo e in crescita, facendo interagire professionisti, esperti del settore, appassionati e intere famiglie che di generazione in generazione si tramandano la passione per i comics, trasmettendo ai propri figli la forza e il coraggio di coltivare questa passione.

Foto: Francesco Trione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scarpe di ginnastica, ti hanno detto di lavarle a mano ma puoi farlo anche in lavatrice | Scegli questa temperatura: non te le rovina

Da sempre il lavaggio delle scarpe da ginnastica suscita dubbi e perplessità. Non tutti sanno…

2 ore ago

Hellboy – L’uomo deforme, a pochi giorni dalla sua uscita arriva la decisione a sorpresa: film cancellato dalla programmazione

Brutte notizie per i fan del personaggio di Hellboy: chi aspettava da tempo il nuovo…

10 ore ago

Così piccola ma così letale: trovate anche in Italia tracce della CIMICE ALIENA | Un solo morso e finisci ricoverato in ospedale

Basta un piccolo morso per ritrovarsi in una stanza di ospedale: anche in Italia ci…

11 ore ago

Test della super vista, solo il 5% della popolazione risolve il quesito in meno di 7 secondi | Trova i tre numeri diversi

Un rompicapo visivo che sfida concentrazione e rapidità di osservazione: ecco la sfida della super…

13 ore ago

“Quanto guadagna il mio collega?”: adesso la LEGGE non tutela più la privacy dei lavoratori | Tutti possono farvi i conti in tasca

Un cambiamento che segna una svolta nel mondo del lavoro: da adesso è possibile conoscere…

16 ore ago

È dura ma non impossibile: puoi realizzare il tuo sogno e lavorare tra le mura di Palazzo Chigi | Hanno aperto un nuovo concorso

Esiste una possibilità concreta per chi sogna una carriera nelle istituzioni: ecco l'occasione da cogliere…

20 ore ago