I disegni sono di Don Alemanno, autore del famosissimo Jenus di Nazareth, mentre ai colori troviamo Sergio Algozzino, fumettista palermitano autore di Memorie a 8-bit e Ballata per Fabrizio De Andrè.
Da notare il particolare riguardo verso la Sicilia da parte di Don Alemanno: Mart McFly e Doc (i protagonisti di Ritorno al futuro) sembrano essere appena rientrati dall’epoca della Sicilia di Giovanni Verga. Dall’altra parte, Tex, Naruto e il robot di Star Wars simboleggiano l’universalità del fumetto nel continente europeo, asiatico e americano.
La redazione di C4Comic, come sempre, aggiornerà i lettori alle prossime novità sul Festival.
Fonte: pagina Facebook Etnacomics
Se anche tu sei un fan di Affari Tuoi, devi assolutamente scoprire la retribuzione dei…
Svolta decisiva sulla questione IMU: la Meloni sorprende tutti e ufficializza la decisione, facendo tirare…
Un problema in più per le centinaia di migliaia di correntisti di Intesa San Paolo.…
Spazio per giochi e cartoons in quel di Milano con il ritorno di uno degli…
Vacanze raddoppiate con un trucchetto legale: in questo modo puoi stare a casa il doppio…
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…