I disegni sono di Don Alemanno, autore del famosissimo Jenus di Nazareth, mentre ai colori troviamo Sergio Algozzino, fumettista palermitano autore di Memorie a 8-bit e Ballata per Fabrizio De Andrè.
Da notare il particolare riguardo verso la Sicilia da parte di Don Alemanno: Mart McFly e Doc (i protagonisti di Ritorno al futuro) sembrano essere appena rientrati dall’epoca della Sicilia di Giovanni Verga. Dall’altra parte, Tex, Naruto e il robot di Star Wars simboleggiano l’universalità del fumetto nel continente europeo, asiatico e americano.
La redazione di C4Comic, come sempre, aggiornerà i lettori alle prossime novità sul Festival.
Fonte: pagina Facebook Etnacomics
Duchessa, attrice, moglie di un principe, eppure Meghan Markle non sarebbe stata invitata a questo…
Le iniziative in casa della LEGO non finiscono mai: in questi giorni hanno preso il…
Amadeus sottrae alla regina di Canale 5 un volto essenziale per il suo programma: il…
Scopri a cosa può servire il forno a microonde in un centro estetico: la ragione…
Un annuncio arrivato in questi giorni ha colto di sorpresa i fan del manga Spy…
Le norme del nuovo Codice della Strada sono più stringenti rispetto a prima: il ritiro…