Ed eccoci qui ad alleviare l’attesa per la seconda parte della prima stagione di Vivi e Vegeta! Altro lunedì, altra intervista e, ancora una volta, parliamo di un’artista che i lettori di Vivi e Vegeta conoscono bene: Nicoletta Baldari. Nicoletta ha infatti curato le matite dello special natalizio uscito a dicembre! Qui di seguito trovate una chiacchierata sul mondo del fumetto, sui web comic e, of course, su Vivi e Vegeta! Enjoy!
C4Comic: Ciao, Nicoletta. È un piacere averti ospite su queste pagine!
Nicoletta Baldari: Ciao C4Comic! Il piacere è tutto mio!
C4C: Nicoletta, come da tradizione nelle interviste qui su C4Comic, la prima domanda è uno spazio dedicato all’artista ospite per raccontarsi. Abbiamo avuto il piacere di gustare lo speciale natalizio di Vivi e Vegeta dove hai curato le matite, ti andrebbe di parlarci degli altri tuoi lavori e di te?
N. B.: Dopo la Scuola Internazionale di Comics, ho iniziato a collaborare con Aurea Editoriale, prima con delle illustrazioni per Garfield e Il Ruvido e poi fumetti per Skorpio e Lanciostory. Parallelamente, ho disegnato un volume di Geronimo Stilton per Bao Publishing. Ho illustrato tre libri per l’infanzia. Attualmente sono al lavoro per Atlantyca e per The Walt Disney Company, intenta a macinare tavole per Frozen e Violetta.
C4C: Quali sono i tuoi progetti futuri? Tornerai a disegnare per Vivi e Vegeta?
N. B.: Per il futuro, spero di continuare su questa strada, i lavori che faccio attualmente sono un sogno che si è avverato. Sono anche al lavoro su un fumetto per ragazzi, ve ne parlerò presto. Vivi e Vegeta? Dipende tutto da Savino.
N. B.: Il fatto che fossero delle piante mi ha subito incuriosito, in particolar modo mi sono chiesta cosa potesse nascondere e raccontare un universo così apparentemente inanimato. Eppure, mi sbagliavo.
C4C: Dalla carta al web, quali sono le differenze nell’approccio al lavoro tra un fumetto su carta e un web-comic?
N. B.: Per quanto mi riguarda, dal punto di vista della produzione, niente in particolare, tranne per il fatto che ho potuto sfruttare l’elemento verticale e quindi sbizzarrirmi senza limiti di spazio.
N.B.: Trovo il web-comic molto “comodo”, scorro con il pollice usando una sola mano e posso ingrandire e quindi leggere un fumetto anche se ho dimenticato gli occhiali, cosa che mi succede spesso
C4C: Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere la carriera di disegnatore?
N.B.: Mangiare tanto.
C4C: Nicoletta, prima di salutarci ti sottoponiamo alla domanda di rito di C4Comic: qual è la tua kryptonite?
N.B.: Le patatine fritte. Ci sono residui sul mio computer, nel mio zaino, nel mio letto e sul mio ragazzo.
C4C: Grazie mille per la tua disponibilità, Nicoletta! A presto e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!
N.B.: Grazie a voi, è stato un piacere <3
Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…
In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…
Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…
Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…
Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…
L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…