Un fervido esempio di fumetto impegnato è sicuramente Soldi Sporchi, un graphic novel edito da Round Robin, realizzato dall’associazione Re:common e dalla disegnatrice Claudia Giuliani. La storia raccontata in quest’opera ci porterà in Niger, dove attraverso gli occhi dei due protagonisti, James Ibori e Dotun Olko, scopriremo un meschino riciclaggio di denaro sporco, ma soprattutto avremo modo di vedere l’incredibile corruzione di cui è affetto il continente nero.
Soldi Sporchi non è solo un graphic novel, ma una vera e propria inchiesta portata avanti da giornalisti dell’associazione Re:common su una faccenda passata purtroppo inosservata.
Fonte e immagini: comunicato stampa Round Robin
Il ritorno di Dragon Ball non è più solo una mera ipotesi ma adesso è…
Ritrova il gusto del buon riposo e dormi serenamente con questo trucchetto: in soli 10…
Una perdita che ha colpito la showgirl ha scosso profondamente l'intera famiglia: Belen Rodriguez, il…
Instagram è finito nel mirino degli hacker: se non stai attento, ti rubano in pochi…
In attesa di partecipare alla nuova edizione di 'Ballando con le Stelle' Barbara D'Urso fa…
Questa è in assoluto la migliore crema spalmabile sul mercato: hai sempre scelto in base…