Un fervido esempio di fumetto impegnato è sicuramente Soldi Sporchi, un graphic novel edito da Round Robin, realizzato dall’associazione Re:common e dalla disegnatrice Claudia Giuliani. La storia raccontata in quest’opera ci porterà in Niger, dove attraverso gli occhi dei due protagonisti, James Ibori e Dotun Olko, scopriremo un meschino riciclaggio di denaro sporco, ma soprattutto avremo modo di vedere l’incredibile corruzione di cui è affetto il continente nero.
Soldi Sporchi non è solo un graphic novel, ma una vera e propria inchiesta portata avanti da giornalisti dell’associazione Re:common su una faccenda passata purtroppo inosservata.
Fonte e immagini: comunicato stampa Round Robin
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…
Quando si acquista un'auto usata, uno degli aspetti che più attira gli acquirenti è il…