Un fervido esempio di fumetto impegnato è sicuramente Soldi Sporchi, un graphic novel edito da Round Robin, realizzato dall’associazione Re:common e dalla disegnatrice Claudia Giuliani. La storia raccontata in quest’opera ci porterà in Niger, dove attraverso gli occhi dei due protagonisti, James Ibori e Dotun Olko, scopriremo un meschino riciclaggio di denaro sporco, ma soprattutto avremo modo di vedere l’incredibile corruzione di cui è affetto il continente nero.
Soldi Sporchi non è solo un graphic novel, ma una vera e propria inchiesta portata avanti da giornalisti dell’associazione Re:common su una faccenda passata purtroppo inosservata.
Fonte e immagini: comunicato stampa Round Robin
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…
Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…