Un fervido esempio di fumetto impegnato è sicuramente Soldi Sporchi, un graphic novel edito da Round Robin, realizzato dall’associazione Re:common e dalla disegnatrice Claudia Giuliani. La storia raccontata in quest’opera ci porterà in Niger, dove attraverso gli occhi dei due protagonisti, James Ibori e Dotun Olko, scopriremo un meschino riciclaggio di denaro sporco, ma soprattutto avremo modo di vedere l’incredibile corruzione di cui è affetto il continente nero.
Soldi Sporchi non è solo un graphic novel, ma una vera e propria inchiesta portata avanti da giornalisti dell’associazione Re:common su una faccenda passata purtroppo inosservata.
Fonte e immagini: comunicato stampa Round Robin
Finalmente una buona notizia per chi è in cerca di un posto di lavoro, in…
Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…
I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…
Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…