In certi casi le differenze sono lampanti, evidenti, lapalissiane, ma in certi altri la distinzione diventa una delicatissima opera di occhi esperti, volti alla ricerca di un modus operandi, di un gesto, di un particolare che inchioda la certezza di aver individuato il nome giusto. Questo naturalmente se la tavola non è firmata, tutt’altro discorso però è riconoscere se una tavola è originale o meno, compito estremamente riservato a pochissimi esperti. Ma la tecnica non è solo il mezzo per ottenere un disegno, piuttosto è la sintassi che compone quel famoso linguaggio che un disegnatore imprime alla propria capacità. Ci sono innumerevoli nomi che cedono il passo al più oscuro anonimato, seppur dotati di vena creativa, però diventare campioni fa parte di una categoria a sé. Proprio lì si distinguono i maestri, coloro che nell’immediato o postumi si laureano come punti di riferimento per tutti gli altri. Eletto a furore di popolo è il grande Hugo Pratt, sintesi espressiva allo stato di grazia, maestro assoluto di sicurezza, spada affilata e sicura che squarcia il bianco del foglio con dirompente disinvoltura. Tecnica semplice all’apparire, ermetica fino all’inverosimile eppure colma di matrice evocativa. Molta differenza in termini prettamente economici la fa l’utilizzo dei materiali, difatti una vignetta o una tavola delle stesse dimensioni, con soggetti simili mostra una forte discrepanza tra una soluzione a china o matita, rispetto ad un risultato ottenuto attraverso l’acquerello o una tavola ad acrilico o magari ad olio. Questo avviene anche perché generalmente le soluzioni policrome vengono utilizzate per copertine, illustrazioni, manifesti o pubblicazioni di rilievo.
Il gruppo LEGO porta avanti le sue iniziative e collaborazioni e tra queste spunta anche…
Una compagnia internazionale apre le porte a nuove assunzioni con condizioni molto vantaggiose: si tratta…
Se non hai mai provato l’olio di cocco sulla pelle, dovresti affrettarti: con questo rimedio…
Dall’espresso al cappuccino, i prezzi dei bar esplodono: clienti indignati e scontrini da record, tra…
Non si arresta il fenomeno delle discriminazioni a causa del fisico: questo è l’ultimo fatto…
Chi si sposta utilizzando il monopattino elettrico conosce davvero la normativa che regola l'utilizzo di…