Categories: Curiosità

Enzo Jannacci: a Milano una mostra di cinquanta tavole per ricordarlo

Il fumetto è un’arte muta e non può riprodurre musica e suoni che, per natura, non appartengono al suo linguggio. Eppure ogni lettore di fumetti sa che questa cosa non è del tutto vera: come per la letteratura, l’immaginazione del lettore gioca un ruolo fondamentale per coprire durante la lettura quest’afonia naturale, nella stessa maniera in cui si riesce a colmare il vuoto che intercorre tra due vignette [questo principio si chiama closure (funzione di completamento), intuito da diversi studiosi tra i quali Umberto Eco e teorizzato da Scott McCloud in Understanding Comics – ndr]. Di conseguenza, non c’è nulla di cui stupirsi se ogni tanto anche tra musica e fumetto si possa trovare un punto d’incontro.

Enzo Jannacci ci ha lasciato due anni fa, ma la musica e le parole dell’eclettico cantautore milanese tornano a prendere vita in una mostra di cinquanta tavole realizzate da molti dei più grandi fumettisti italiani (Claudio Villa, Giorgio Cavazzano, Silver, Sergio Gerasi e Bruno Bozzetto, solo per citarne alcuni) che hanno provato a imprimere su carta le emozioni delle sue canzoni più famose.

“La mia gente. Enzo Jannacci canzoni a colori”, curata da Davide Barzi e Sandro Paté in collaborazione con la rivista Scarp de tenis e Wow Spazio Fumetto, rimarrà aperta al pubblico dal 14 aprile per un mese ne La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.

All’inaugurazione (14 aprile, ore 18.00), ci sarà la presentazione della biografia “Peccato l’argomento. Biografia a più voci di Enzo Jannacci” scritta e curata da Sandrò Paté che ha raccolto un anno di “chiacchierate fiume, interviste infinite e ricerche disperate” per raccontare la poliedrica vita da palcoscenico dell’artista milanese; interverranno con l’autore anche Davide Barzi (sceneggiatore), Stefano Lampertico (direttore della rivista Scarp de Tenis) e Mario Luzzato Fegiz (giornalista e critico musicale); gli interventi verrano intervallati da alcuni omaggi musicali a cura di Domenico Schiattone (chitarrista, voce degli Intesi come tram).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE POSTE ITALIANE, arrivano i super buoni fruttiferi: 5000€ garantiti in 12 mesi

Nuovo buono Premium in arrivo: Poste Italiane lancia una novità da non perdere, ottieni un…

2 ore ago

ADDIO TARI, abolizione totale da quest’anno: mandi il documento di tua nonna e sei a posto | Non paghi più nulla

In alcune città non si paga nulla per la spazzatura: se si rispettano i requisiti,…

4 ore ago

Bollette azzerate, con il trucco del cerchio non paghi più nulla: è illegale ma lo fanno tutti

Il costo dell’energia aumenta e qualcuno tenta scorciatoie per risparmiare, ma bisogna prestare molta attenzione…

7 ore ago

Bollette stellari, è questo elettrodomestico a dissanguarti: continua a consumare anche spento | Puoi solo staccare la spina

Questo elettrodomestico fa lievitare le tue bollette anche da spento, senza che tu te ne…

11 ore ago

Play Station 5, il gioco più venduto in questo 2025 è un prodotto della Microsoft: svelata la top5 completa

Play Station 5, stilata la top5 dei giochi più venduti in questo 2025 ed in…

12 ore ago

Addio ora legale, dal 2026 non servirà più spostare le lancette: rimarremo con lo stesso orario fino alla morte

L'ora legale non è affatto universale come pensavi: spostare le lancette di un'ora è una…

13 ore ago