Categories: Curiosità

Enzo Jannacci: a Milano una mostra di cinquanta tavole per ricordarlo

Il fumetto è un’arte muta e non può riprodurre musica e suoni che, per natura, non appartengono al suo linguggio. Eppure ogni lettore di fumetti sa che questa cosa non è del tutto vera: come per la letteratura, l’immaginazione del lettore gioca un ruolo fondamentale per coprire durante la lettura quest’afonia naturale, nella stessa maniera in cui si riesce a colmare il vuoto che intercorre tra due vignette [questo principio si chiama closure (funzione di completamento), intuito da diversi studiosi tra i quali Umberto Eco e teorizzato da Scott McCloud in Understanding Comics – ndr]. Di conseguenza, non c’è nulla di cui stupirsi se ogni tanto anche tra musica e fumetto si possa trovare un punto d’incontro.

Enzo Jannacci ci ha lasciato due anni fa, ma la musica e le parole dell’eclettico cantautore milanese tornano a prendere vita in una mostra di cinquanta tavole realizzate da molti dei più grandi fumettisti italiani (Claudio Villa, Giorgio Cavazzano, Silver, Sergio Gerasi e Bruno Bozzetto, solo per citarne alcuni) che hanno provato a imprimere su carta le emozioni delle sue canzoni più famose.

“La mia gente. Enzo Jannacci canzoni a colori”, curata da Davide Barzi e Sandro Paté in collaborazione con la rivista Scarp de tenis e Wow Spazio Fumetto, rimarrà aperta al pubblico dal 14 aprile per un mese ne La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.

All’inaugurazione (14 aprile, ore 18.00), ci sarà la presentazione della biografia “Peccato l’argomento. Biografia a più voci di Enzo Jannacci” scritta e curata da Sandrò Paté che ha raccolto un anno di “chiacchierate fiume, interviste infinite e ricerche disperate” per raccontare la poliedrica vita da palcoscenico dell’artista milanese; interverranno con l’autore anche Davide Barzi (sceneggiatore), Stefano Lampertico (direttore della rivista Scarp de Tenis) e Mario Luzzato Fegiz (giornalista e critico musicale); gli interventi verrano intervallati da alcuni omaggi musicali a cura di Domenico Schiattone (chitarrista, voce degli Intesi come tram).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Così piccola ma così letale: trovate anche in Italia tracce della CIMICE ALIENA | Un solo morso e finisci ricoverato in ospedale

Basta un piccolo morso per ritrovarsi in una stanza di ospedale: anche in Italia ci…

19 secondi ago

Test della super vista, solo il 5% della popolazione risolve il quesito in meno di 7 secondi | Trova i tre numeri diversi

Un rompicapo visivo che sfida concentrazione e rapidità di osservazione: ecco la sfida della super…

2 ore ago

“Quanto guadagna il mio collega?”: adesso la LEGGE non tutela più la privacy dei lavoratori | Tutti possono farvi i conti in tasca

Un cambiamento che segna una svolta nel mondo del lavoro: da adesso è possibile conoscere…

5 ore ago

È dura ma non impossibile: puoi realizzare il tuo sogno e lavorare tra le mura di Palazzo Chigi | Hanno aperto un nuovo concorso

Esiste una possibilità concreta per chi sogna una carriera nelle istituzioni: ecco l'occasione da cogliere…

9 ore ago

Da oggi sono VIETATI i pantaloncini: non puoi più andare in giro conciato così | Ti fermano e ti costringono a tornare a casa

A Bacoli una donna respinta dal Comune per i bermuda: scoppia la polemica per la…

11 ore ago

Ha un disperato bisogno di lavorare | Appello anche a Maria De Filippi: pronto a tutto pur di firmare un nuovo contratto

Fervono i preparativi a Mediaset in vista della prossima stagione televisiva. Intanto Maria De Filippi…

15 ore ago