Categories: Breaking News

Milo Manara: presentazione del capolavoro su Michelangelo Merisi “Caravaggio: La tavolozza e la spada”

Se Caravaggio fosse vivo adesso sceglierebbe o il cinema o il fumetto.

Quando il maestro Manara partorisce un nuovo libro è sempre un evento, e quale posto migliore per presentare il suo nuovo lavoro se non l’antica Biblioteca Angelica di Roma. L’edificio è situato accanto alla chiesa di Sant’Agostino in cui è custodita la tela del Merisi “La Madonna dei pellegrini“, ed è proprio davanti alla straordinaria opera del pittore milanese che Milo Manara accoglie gli invitati alla presentazione esclusiva e in anteprima mondiale della sua nuova fatica: Caravaggio: la tavolozza e la spada. Il graphic novel narra la vita del famoso pittore italiano dal suo arrivo a Roma alla fine del ‘500 fino a quando è costretto a lasciare la città per sfuggire alla condanna a morte che pendeva sulla sua testa.

La vita del Caravaggio è narrata con rispetto delle fonti storiche e delle testimonianze di allora. Ce lo conferma anche lo storico Claudio Strinati, profondo conoscitore dell’arte italiana e non di meno di quella del Merisi. A lui è stato dato il grato compito di realizzare la parte introduttiva del libro. Durante la presentazione di La Tavolozza e la spada, Strinati spiega di come lui stesso abbia scoperto un nuovo Caravaggio nonostante ne conoscesse perfettamente la vita e le opere.

Nelle prime pagine del libro troviamo un Merisi giovane che scopriamo essere ispirato nell’aspetto all’artista Andrea Pazienza. Manara spiega di come i due autori siano in realtà molto simili nonostante li dividano molti secoli. Ambedue potevano sfoggiare una carnagione scura, avevano una fisionomia molto simile e, soprattutto, entrambi hanno avuto una vita d’azione e avventurosa. Tutti e due sono stati come una candela che brucia da entrambe le estremità: la candela si consuma prima, ma la luce vivrà più a lungo nel tempo.

Caravaggio: La tavolozza e la spada sarà ufficialmente presentato in occasione del salone internazionale del fumetto di Napoli o più brevemente: Comicon. Ne sono state realizzate due edizioni:

Regular Edition: cartonato (23,5×31 cm), 64 pagine a 16,90 €
Artist Edition: cartonato deluxe con inserti in tela ed effetto rilievo (29×38 cm), 80 pagine, 49,00 €. Questa edizione sarà stampata solo in 1000 copie numerate. Per chi fosse interessato all’acquisto, consiglio di prenotarlo al più presto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Lucca Comics e Games è già cominciato: hanno preso il via gli Awards 2025 | Tutte le categorie in gara e come votare

Appuntamento fissato al 29 ottobre per il Lucca Comics e Games, ma intanto il Festival…

3 ore ago

Questo è il PREFISSO che usano i truffatori: se ti arriva un messaggio non rispondere | Così dall’Albania ti svuotano le tasche

Le truffe più pericolose girano su Whatsapp: dietro numeri con prefisso straniero si nascondono finti…

4 ore ago

Con 10€ vai da EUROSPIN e risolvi il problema delle bollette | Un elettrodomestico e ti fai tranquilla estate e inverno

Ti bastano una decina di euro e l'inverno sarà confortevole ed economico: con questo elettrodomestico…

9 ore ago

BONUS MAMME DI FAMIGLIA: la Meloni per farti fare figli ti regala 480€ | Fai domanda subito per non essere tagliata fuori

Lo Stato italiano ha confermato un importante aiuto pensato per le madri che lavorano e…

15 ore ago

Costa un occhio della testa, ma è la merendina migliore | Questa la puoi dare ai tuoi bambini ogni mattina a colazione

Non tutte le merendine sono da considerare cibo spazzatura: queste costano tanto ma hanno i…

19 ore ago

Le avventure di One Piece ispirano anche i campioni: l’omaggio a sorpresa arriva dall’atleta Lorenzo Simonelli

Il manga One Piece è tra i più popolari in campo internazionale e ha conquistato…

1 giorno ago