Categories: Breaking News

Milo Manara: presentazione del capolavoro su Michelangelo Merisi “Caravaggio: La tavolozza e la spada”

Se Caravaggio fosse vivo adesso sceglierebbe o il cinema o il fumetto.

Quando il maestro Manara partorisce un nuovo libro è sempre un evento, e quale posto migliore per presentare il suo nuovo lavoro se non l’antica Biblioteca Angelica di Roma. L’edificio è situato accanto alla chiesa di Sant’Agostino in cui è custodita la tela del Merisi “La Madonna dei pellegrini“, ed è proprio davanti alla straordinaria opera del pittore milanese che Milo Manara accoglie gli invitati alla presentazione esclusiva e in anteprima mondiale della sua nuova fatica: Caravaggio: la tavolozza e la spada. Il graphic novel narra la vita del famoso pittore italiano dal suo arrivo a Roma alla fine del ‘500 fino a quando è costretto a lasciare la città per sfuggire alla condanna a morte che pendeva sulla sua testa.

La vita del Caravaggio è narrata con rispetto delle fonti storiche e delle testimonianze di allora. Ce lo conferma anche lo storico Claudio Strinati, profondo conoscitore dell’arte italiana e non di meno di quella del Merisi. A lui è stato dato il grato compito di realizzare la parte introduttiva del libro. Durante la presentazione di La Tavolozza e la spada, Strinati spiega di come lui stesso abbia scoperto un nuovo Caravaggio nonostante ne conoscesse perfettamente la vita e le opere.

Nelle prime pagine del libro troviamo un Merisi giovane che scopriamo essere ispirato nell’aspetto all’artista Andrea Pazienza. Manara spiega di come i due autori siano in realtà molto simili nonostante li dividano molti secoli. Ambedue potevano sfoggiare una carnagione scura, avevano una fisionomia molto simile e, soprattutto, entrambi hanno avuto una vita d’azione e avventurosa. Tutti e due sono stati come una candela che brucia da entrambe le estremità: la candela si consuma prima, ma la luce vivrà più a lungo nel tempo.

Caravaggio: La tavolozza e la spada sarà ufficialmente presentato in occasione del salone internazionale del fumetto di Napoli o più brevemente: Comicon. Ne sono state realizzate due edizioni:

Regular Edition: cartonato (23,5×31 cm), 64 pagine a 16,90 €
Artist Edition: cartonato deluxe con inserti in tela ed effetto rilievo (29×38 cm), 80 pagine, 49,00 €. Questa edizione sarà stampata solo in 1000 copie numerate. Per chi fosse interessato all’acquisto, consiglio di prenotarlo al più presto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

APPROVATA LA MONETA DA 7€, finirà nelle tasche di tutti quanti | È stata fatta per far usare solo i bancomat

In arrivo una nuova moneta che fa discutere: sarà una vera valuta o è pensata…

10 ore ago

Se hai una di queste auto scattano i controlli del fisco: pubblicata la lista ufficiale | Controlla se c’è anche la tu

Occhio al fisco, perché i controlli scattano anche per quanto riguarda le auto: scopri se…

12 ore ago

Ho 5 penne e ne presto 2, quante me ne rimangono? Tutti dicono sempre la risposta sbagliata | Solo i geni risolvono questo quiz impossibile

Preparati a mettere seriamente alla prova la tua mente: questo non è un quiz come…

15 ore ago

Eurospin, la carne che mangi tutti i giorni non hai idea da dove viene veramente: tutti pensano sia roba da discount | Ti lascerà senza parole

Da dove proviene la carne dei discount? Svelato il retroscena che ha scioccato le famiglie…

19 ore ago

5 titoli manga per tutti | Questi possono leggerli proprio tutti, anche i bambini più piccoli

Il mondo dei manga e degli anime è sempre ricco di titoli per tutti i…

21 ore ago

Poste Italiane, annunciata la tassa obbligatoria: 115€ presi direttamente dai conti | Non puoi esimerti

Ancora tasse, altro che taglio del cuneo fiscale: questo contributo di 115 euro te lo…

21 ore ago