Il genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, due dei più grandi registi dell’animazione mondiale, è noto ormai a tutti gli appassionati, e anche a molti altri.
Quello che non è noto, però, è quello che succede all’interno dello Studio Ghibli quando i due registi lavorano ai propri film; dalla sua apertura infatti all’interno del Ghibli, visitabile previa prenotazione, non è mai stato possibile far foto o video. All’alba della propria carriera, il buon Hayao ha però permesso, in concomitanza con Takahata e Toshio Suzuki (produttore dello studio), a Mami Sunada di girare un documentario durante gli ultimi stadi di realizzazione de “Si Alza il Vento“ e “La storia della Principessa Splendente“.
Con piacevole sorpresa Lucky Red, editore italiano dei lavori Ghibli e non solo, ha deciso di portare in Italia “Il regno dei sogni e della follia“, titolo del documentario, e di mandarlo addirittura al cinema in due appuntamenti, il 25 e il 26 maggio.
A breve l’apertura delle prevendite, di seguito il trailer del film.
Fonte: Lucky Red
Cosa succede quando una tempesta si abbatte su di un condominio? Attenzione al contratto: c'è…
Questo è il momento perfetto per trasformare la tua cucina in un rifugio autunnale: corri…
La rivelazione shock riguardo uno dei partecipanti di Uomini e Donne ci ha lasciati a…
Se hai comprato questo telefono non hai fatto un affare, si rompe subito anche se…
Tutti a casa: sciopero generale degli Istituti scolastici per la giornata del 3 ottobre. E'…
Una scoperta inquietante ma al tempo stesso sensazionale sta facendo discutere la comunità scientifica. Si…