Il genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, due dei più grandi registi dell’animazione mondiale, è noto ormai a tutti gli appassionati, e anche a molti altri.
Quello che non è noto, però, è quello che succede all’interno dello Studio Ghibli quando i due registi lavorano ai propri film; dalla sua apertura infatti all’interno del Ghibli, visitabile previa prenotazione, non è mai stato possibile far foto o video. All’alba della propria carriera, il buon Hayao ha però permesso, in concomitanza con Takahata e Toshio Suzuki (produttore dello studio), a Mami Sunada di girare un documentario durante gli ultimi stadi di realizzazione de “Si Alza il Vento“ e “La storia della Principessa Splendente“.
Con piacevole sorpresa Lucky Red, editore italiano dei lavori Ghibli e non solo, ha deciso di portare in Italia “Il regno dei sogni e della follia“, titolo del documentario, e di mandarlo addirittura al cinema in due appuntamenti, il 25 e il 26 maggio.
A breve l’apertura delle prevendite, di seguito il trailer del film.
Fonte: Lucky Red
Un messaggio inaspettato che lascia i fan senza parole: "Sta morendo davanti ai nostri occhi".…
Il mondo dei manga è sempre in fermento e lo conferma l'ultimo annuncio del fumettista…
Altro che gratis, ora anche andare dal medico di base è a pagamento: tutti i…
L'icona rock della musica italiana è per molti un'ispirazione: sappiamo tanto della sua carriera, ma…
L'annuncio ha spezzato il cuore a tutti i fan di Marcella Bella: è la notizia…
Michelle Hunziker ha deciso di rivelare la situazione più drammatica di tutta la sua vita.…