Il genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, due dei più grandi registi dell’animazione mondiale, è noto ormai a tutti gli appassionati, e anche a molti altri.
Quello che non è noto, però, è quello che succede all’interno dello Studio Ghibli quando i due registi lavorano ai propri film; dalla sua apertura infatti all’interno del Ghibli, visitabile previa prenotazione, non è mai stato possibile far foto o video. All’alba della propria carriera, il buon Hayao ha però permesso, in concomitanza con Takahata e Toshio Suzuki (produttore dello studio), a Mami Sunada di girare un documentario durante gli ultimi stadi di realizzazione de “Si Alza il Vento“ e “La storia della Principessa Splendente“.
Con piacevole sorpresa Lucky Red, editore italiano dei lavori Ghibli e non solo, ha deciso di portare in Italia “Il regno dei sogni e della follia“, titolo del documentario, e di mandarlo addirittura al cinema in due appuntamenti, il 25 e il 26 maggio.
A breve l’apertura delle prevendite, di seguito il trailer del film.
Fonte: Lucky Red
Finalmente una buona notizia per chi è in cerca di un posto di lavoro, in…
Manca sempre meno alla nuova edizione del Lucca Comics & Games: annunciati i primi ospiti…
I pistacchi potrebbero diventare il tuo ingrediente segreto per essere sempre attivo, se fai questo…
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…
Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…