L’iniziativa prende il nome dall’omonima associazione culturale no profit (nata nel novembre scorso) e ha scelto come tema per l’anno zero la figura del supereroe. Stando alle dichiarazioni di Carmine Di Giandomenico, l’obiettivo della manifestazione non si limita soltanto alla celebrazione dei coloratissimi protagonisti in calzamaglia dei comics, ma si estende anche al singolo individuo che lotta nel proprio quotidiano.
Per questo motivo, l’ambizioso progetto di Teramo Heroes include anche la valorizzazione e promozione delle molteplici realtà artistiche teramane e farà da apripista ad altre iniziative culturali dell’associazione nel territorio, non esclusivamente collegate alla nona arte.
Per adesso, questo evento offrirà l’occasione al pubblico di confrontarsi con i creatori dei loro beniamini, con un cast di stelle italiane del fumetto internazionale – Alessio Danesi, Stefano Caselli, David Messina, Emiliano Mammucari, Mauro Uzzeo, Matteo Casali e Marco Checchetto -.
Il biglietto d’ingresso ha il costo di 3,00 euro, di cui la metà andrà in beneficenza all’associazione di volontariato Multa Paucis di Teramo che aiuta la Caritas a garantire assistenza e sostentamento ai senza tetto e alle famiglie in difficoltà.
Tra qualche giorno, pubblicheremo il programma completo di questa nuova iniziativa. Se siete curiosi di scoprire cosa riesce a combinare l’Abruzzo nel fumetto, rimanete sempre sulle coordinate C4!
Una nuova teoria su One Piece ha mandato in subbuglio i fan: secondo alcuni, c'è…
Riprendere ciò che accade alla guida può sembrare una garanzia, ma senza il rispetto delle…
I nuovi Buoni Fruttiferi Postali offrono rendimenti più alti e maggiore flessibilità: una formula che…
Il fenomeno delle carte Pokémon non conosce crisi: da semplice passatempo per bambini è diventato…
Con l’arrivo del freddo, la condensa in auto torna a essere un problema quotidiano. Ma…
Parcheggiare sulle strisce blu diventa più rischioso e potenzialmente più costoso: scopriamo insieme le nuove…