L’atmosfera nella Sala dei Notari è toccante. Al Festival del Giornalismo di Perugia, le domande di Luca Valtorta per Zerocalcare e Chef Rubio sono sempre mirate e profonde. All’inizio dell’appuntamento è stato proiettato il video della canzone “Figli come noi” del Muro del Canto, che ha lanciato da giorni l’hashtag #SoffiamoViaGliAbusi. Ricordiamo, a tal proposito, che l’intero ricavato della vendita digitale della canzone verrà devoluto ad ACAD, “Associazione Contro gli Abusi in Divisa”: potete trovare maggiori informazioni in merito all’iniziativa sul sito ufficiale del Festival.
Su questo tema si sofferma anche Rech: “Il fumetto sta arrivando in libreria, c’è stata una trasformazione linguistica da fumetto a graphic novel operata al fine di dare al medesimo prodotto una dignità letteraria che ancora viene negata al primo termine. La letteratura per immagini viene sempre più percepita per quello che è, ossia un linguaggio e non un genere. A fumetti vengono fatte interviste, storie per bambini, storie drammatiche e tutto ciò che un autore può voler esprimere”.
Al momento delle domande, Zerocalcare ha fatto luce sull’ultima storia pubblicata sul blog: “Non riuscivo più a raccontare le mie esperienze attuali disegnando personaggi di anni fa. Volevo far evolvere i miei personaggi, da ora in poi li rappresenterò così”.
Di seguito, il podcast della conferenza:
Pier Silvio Berlusconi, la sua azienda ancora al centro della bufera: una verità mai svelata…
Il personaggio di Supergirl sta per fare il suo ritorno sul grande schermo ma sarà…
Il rimedio ‘miracoloso’ che tutti usano può trasformarsi in un incubo: ecco quali pavimenti rischiano…
Un altro bonus in arrivo per alcune categorie di cittadini. Sul conto di milioni di…
I fan della saga dedicata a Mortal Kombat possono esultare: la Warner Bros ha confermato…
Novità importanti nel mondo dello spettacolo e momenti di tensione tra alcuni protagonisti. Michelle Hunziker…