L’atmosfera nella Sala dei Notari è toccante. Al Festival del Giornalismo di Perugia, le domande di Luca Valtorta per Zerocalcare e Chef Rubio sono sempre mirate e profonde. All’inizio dell’appuntamento è stato proiettato il video della canzone “Figli come noi” del Muro del Canto, che ha lanciato da giorni l’hashtag #SoffiamoViaGliAbusi. Ricordiamo, a tal proposito, che l’intero ricavato della vendita digitale della canzone verrà devoluto ad ACAD, “Associazione Contro gli Abusi in Divisa”: potete trovare maggiori informazioni in merito all’iniziativa sul sito ufficiale del Festival.
Su questo tema si sofferma anche Rech: “Il fumetto sta arrivando in libreria, c’è stata una trasformazione linguistica da fumetto a graphic novel operata al fine di dare al medesimo prodotto una dignità letteraria che ancora viene negata al primo termine. La letteratura per immagini viene sempre più percepita per quello che è, ossia un linguaggio e non un genere. A fumetti vengono fatte interviste, storie per bambini, storie drammatiche e tutto ciò che un autore può voler esprimere”.
Al momento delle domande, Zerocalcare ha fatto luce sull’ultima storia pubblicata sul blog: “Non riuscivo più a raccontare le mie esperienze attuali disegnando personaggi di anni fa. Volevo far evolvere i miei personaggi, da ora in poi li rappresenterò così”.
Di seguito, il podcast della conferenza:
Il secondo capitolo del Batman di Robert Pattinson sta per tornare e ci sarà un…
L'edizione di Ballando con le stelle è partita male perdendo la guerra degli ascolti con…
Come trattare al meglio i jeans per non rovinarli e farli durare più a lungo:…
L’ex capitano della Roma verso una scoperta sconcertante: la primogenita di Totti ha un nuovo…
Il nuovo bando INPS premia chi si impegna particolarmente nella quotidianità: ecco come ottenere un…
Vieni a scoprire tutti i trucchi del mestiere di Iginio Massari e prepara una torta…